1000STREETS “HIT THE ROAD JACK”

«Un classico che abbiamo portato spesso live e che si presta bene per formazioni come la nostra, ma il giro armonico e la struttura stessa suggeriscono un groove più moderno… quindi, come non accettare a braccia aperte questa sfida?». L’orchestra triestina 1000Streets pubblica una personale rilettura del celebre brano di Ray Charles “Hit the Road Jack” (scritto da Percy Mayfield), all’uscita nel 1961 al primo posto della classifica americana, un Grammy vinto, per una hit che entra spesso nelle liste di canzoni più belle di sempre, di cui molti hanno eseguito la cover (uno su tutti: Celentano, con il testo italiano, “Dove vai Jack?”). «La nostra musica fluttua tra il pop e l’electroswing senza voler rinnegare le nostre origini da big band tradizionale – commenta Denis Zupin, presidente dell’orchestra -. Questo implica un evidente riferimento allo swing classico e acustico nei nostri brani originali, spesso voluto ma in ogni caso sempre presente in tutte le nostre canzoni. “Hit the Road Jack” vuole essere un omaggio a Ray Charles e a tutta la musica swing e soul». In questa versione, disponibile su tutte le piattaforme, protagoniste sono le voci di Gianluca “Gianjoe” Sticotti e Angelica Zacchigna, con la produzione di Zupin e Martin Dequal (i due fondatori della 1000Streets), arrangiamento di Riccardo Pitacco, mix e master affidati a Davide Linzi, per l’etichetta Epops Music. Nei mesi scorsi, l’orchestra ha dimostrato la sua versatilità proponendo tre spettacoli diversi al Miela, in cui veniva ripercorsa l’evoluzione dello swing negli ultimi 100 anni a Trieste. Quest’estate la 1000Streets si esibirà dal vivo con “Electro Way”, live incentrato sul loro album di debutto, quindi sulle nuove rotte dello swing che nei nostri giorni, unito all’elettronica e al suono più pop, sfocia in electroswing, in uno show completo e musicalmente ricco, impreziosito ulteriormente dalle coreografie di Giorgia Kero e Alice Cenzon. Il disco d’esordio ha raggiunto in pochi mesi un grande riscontro in Italia e all’estero con vette di oltre 200.000 ascoltatori su Spotify. Fra gli appuntamenti live confermati, quello di venerdì 22 luglio nella giornata inaugurale del Festival di Majano.

Elisa Russo, Il Piccolo 12 Aprile 2022  

Articoli consigliati