Arriva in città un nuovo format: Onde Indie Pendenti – Open Mic: darà spazio alla musica originale e poetry/spoken word. Primo appuntamento venerdì dalle 20.45 a mezzanotte al CAB – Coffee and Beer di Via Valdirivo 6 a Trieste, al piano terra di Hotello, nuovissimo ostello in centro che ha uno spazio esterno per gli eventi. Un “microfono aperto”, uno spettacolo dal vivo dove, iscrivendosi anticipatamente online, artisti di qualunque esperienza possono proporre la propria musica o sperimentare materiale inedito davanti a un vero pubblico (l’ingresso è libero). Mattatori della serata, due eccellenze triestine: il cantautore premiato da Mogol, Cortellino e Theo Verdiani autorità e riferimento nel mondo dell’hip-hop e non solo. La chiusura spetterà a una cantante triestina residente a Milano che da molto tempo non si esibisce nella città natale: Gaya Misrachi in arte ETT. A settembre ETT ha firmato un contratto con la major Island/Universal che la presenta come “la stella nascente del pop elettronico italiano”; un album di prossima uscita, anticipato per ora dal singolo “Invisibile”. Mamma triestina, papà milanese di origini greche, Gaya Misrachi canta fin da piccola, ha studiato alla Scuola di Musica 55 con Silvia Zafret e Alessandra Chiurco e aveva partecipato a X Factor nel 2012, ha vissuto qualche anno a Granada, per spostarsi poi a Milano. Nel 2017 il suo primo inedito “Abyss” (con il videoclip di Eugen Bonta) era stato selezionato da Cortinametraggio. Nel 2019 pubblica l’ep “Aloe”, che sperimenta l’elettronica in stile Björk; passa all’italiano con “Argento”, che la porta tra i semifinalisti dell’edizione 2020 del Premio Buscaglione. Nel 2021 esce “Comete”, prodotto dall’ex Sottotono Big Fish, il primo singolo nato dalla collaborazione col suo attuale team di lavoro composto da Doner Music, Arcade Boyz e M&P con i quali ha pubblicato “Origami” e “Lontano” (con Voodoo Kid). Ma prima dell’esibizione di ETT, venerdì, i protagonisti saranno tutti da scoprire: i primi a iscriversi sul portale ondeindiependenti.com alla sezione Open Mic potranno proporre massimo due brani in versione acustica per band e cantautori e pezzi originali della durata non superiore ai 12 minuti per la poetry. La serata è organizzata da Onde Indie Pendenti, già conosciuti come Radio Tweet Italia, in attività dal 2012, promotori di Sofar Sounds e Secret Sounds Trieste (con questo marchio saranno presenti nel cartellone estivo al Sartorio, proponendo il 12 agosto il live di Sesto e il 13 Chiara Vidonis).

«L’esperienza maturata – racconta Guido de Beden di Onde Indie Pendenti – ci ha fatto notare quanto sia difficile per la musica di Trieste uscire dalla città nonostante i grandi talenti qui presenti. Gli open mic esistono da parecchio tempo, a Trieste qualcuno ci ha già provato, soprattutto a livello underground. I musicisti hanno voglia di suonare, cercheremo con questo format di mescolare le carte, portare la musica di qualità al CAB e dare risalto ai talenti triestini. Come primo esempio abbiamo pensato a ETT, ospite speciale, con il suo stile dream pop elettronico, artista che si racconta anche attraverso i suoi dipinti e artwork, rendendo più coinvolgente l’ascolto».

Elisa Russo, Il Piccolo 03 Giugno 2022  

Articoli consigliati