ACQUA E SALE – omaggio a Mina e Celentano al Palamostre di Udine il 7.02.20

Per ora l’unica data in regione del tour teatrale di Acqua & Sale, l’omaggio a Mina e Celentano made in Trieste, è quella di venerdì alle 21 al Palamostre di Udine. Il tributo nasce nel 2017 quando Flavio Furian (visto in tv a “Colorado”, star in città con “Macete”, abile imitatore che nei suoi show ha sempre inserito una personale versione del “molleggiato”) e sua moglie, la talentuosa cantante Ornella Serafini, decidono di mettere in scena uno spettacolo che celebri la coppia d’oro della musica italiana, trovando la disponibilità e la competenza di musicisti già affermati in altri progetti: dopo qualche cambio di formazione oggi li accompagnano Marco Ballaben alle tastiere, Alessandro Leonzini al basso, Paolo Muscovi alla batteria e le new entry Francesco Zanin alla chitarra e Giovanna Rados al violino e voci. Del tour teatrale prodotto dalla triestina Good Vibrations, che li sta portando in tutta Italia, Ornella Serafini dice: «La gente è calorosissima, ci vuole incontrare, raccontarci aneddoti, commentare le canzoni, per cui io e Flavio ci fermiamo sempre un po’ con loro dopo i concerti. Ora il nostro desiderio sarebbe arrivare anche all’estero».

«Mi è sempre piaciuta la poliedricità di Mina – prosegue la cantante – ho stimato il coraggio delle sue scelte. Ci tengo a dire che non la imito, ma mi piace giocare con la voce, fare un richiamo delle sue sonorità. Abbiamo rispettato l’espressione musicale di ognuno, non con l’obiettivo di fare delle cover fedeli ma di esprimerle con il filtro delle nostre personalità».

Non un semplice concerto ma uno spettacolo ricco di scenette dove Furian mette in gioco la sua verve comica, e per chi li ha già visti c’è qualche novità: «Abbiamo cambiato la scaletta – anticipa Serafini –. Inoltre, prima avevamo le illustrazioni di René Faraguna e ora invece i video che fanno da scenografia tra paesaggi e panorami, grazie anche alle scelte del nostro fonico Marco Parlante, amante dei viaggi».

 

Elisa Russo, Il Piccolo 7 Febbraio 2020


Articoli consigliati