ADRIANA VASQUES “THIS IS ME”

«Ho scelto di fare questa cover perché a lungo ne sono stata in qualche modo ossessionata, una di quelle canzoni che ascolti per caricarti di un’energia che ti manca». La cantante e pianista triestina, residente a Londra, Adriana Vasques pubblica in questi giorni un nuovo singolo, una versione di “This is me” di Flora Purim, con la partecipazione di Bembe Segue. In cerca di idee per comporre l’ep che uscirà a ottobre, Vasques e Chris Franck (Da Lata, Smoke City), hanno considerato l’idea di registrare una cover che si accostasse bene alle altre composizioni originali che lo compongono. La scelta cade su “This is me”, un brano allora relativamente poco conosciuto pubblicato da Flora Purim nel 2005, scritto dalla figlia di Flora ed Airto, Diana Moreira. «Franck l’ha prodotta – racconta la cantante – ed è uscita una piccola meraviglia; le ciliegine sulla torta sono l’arrangiamento di fiati di Jason Yarde e la magia creativa di Bembe, che veramente rivoltano la canzone. Tutti felicissimi del risultato e pronti a farlo uscire. Improvvisamente dal nulla Purim si fa viva con noi su Instagram, perché dopo vent’anni di silenzio discografico esce con un album e vuole riprendere i contatti con Londra che l’ha sempre accolta con grande calore. Coincidenza, perché non può sapere che stiamo rileggendo un suo pezzo. Andiamo a vedere il suo nuovo album e proprio “This is me” è fra i brani che ha scelto lei per tornare alla ribalta. Micidiale coincidenza». Il momento di panico si è subito eclissato con la considerazione che il brano registrato da Flora e la versione di Vasques erano in effetti complementari. Per di più la lettura del pezzo si sviluppa attorno alla registrazione del 2005, mentre nella nuova versione di Flora sono state aggiunte strofe in portoghese e solamente il motivo trainante del coro. È stata questione di pochissimo tempo a che Flora, Airto e Diana ascoltassero ed approvassero questa nuova interpretazione. Il quadro musicale generale è ricco e sapiente al pari di tutti i progetti del produttore Chris Franck, che ha attinto alla famiglia allargata Da Lata per i contributi di musicisti stellari come Luiz Gabriel Lopes, Uccio Gaeta, Sam Alexander e Matheus Nova. 

Elisa Russo, Il Piccolo 24 Agosto 2022  

Articoli consigliati