Dopo Cat Power (il 21 giugno si recupera, in esclusiva per il Nord Est, la data già programmata ma saltata per il covid), icona dell’indie-rock americano e tra le voci più importanti del nuovo cantautorato al femminile targato USA, Sexto ‘Nplugged annuncia il secondo headliner della diciassettesima edizione che si terrà dal 28 al 31 luglio a Sesto al Reghena: sarà la carismatica cantautrice danese Agnes Obel a esibirsi sul palco di Piazza Castello il 29 luglio alle 21. La musicista di Gentofte trapiantata a Berlino si è sempre contraddistinta per un’espressività artistica originale ed emozionante e per un’abilità di scrittura unica. Ha debuttato nel 2010 con il disco “Philarmonics”, certificato oro e pluripremiato, che ha svelato subito le potenzialità dell’artista: «Ci ho messo un po’ – dichiara Obel – ad accostare le parole alla musica, perché mi è sempre sembrato che già la musica raccontasse da sola una storia. Il pianoforte e la voce sono per me due strumenti».
È conosciuta dal grande pubblico anche perché molti dei suoi brani sono stati inseriti nelle colonne sonore di serie tv come Grey’s Anatomy, Dark, The Leftovers, Big Little Lies. Il suo ultimo album, quarto della carriera, “Myopia” (uscito nel 2020 per la Deutsche Grammophon), è stato acclamato da pubblico e critica: una vera opera d’arte composta, suonata e prodotta in completa autonomia nel suo studio berlinese, in cui si è messa ancora una volta alla prova elaborando e sperimentando nuove tecniche di registrazione, in equilibrio tra genio e grazia. «Per me – afferma Obel – “Myopia” è un album sulla fiducia e sul dubbio. Puoi credere a te stesso, ai tuoi giudizi, ai tuoi sentimenti e istinti? Puoi credere che stai facendo la cosa giusta? O magari sei tratto in inganno?». Le 10 tracce del disco rispecchiano un minimalismo raccontato da una scrittura estremamente intimista, suoni che si fondono, si deformano e rinascono sotto diverse forme, sospesi in una nuova dimensione spazio temporale: sul palco di Sexto ‘Nplugged Agnes Obel promette di trascinare il pubblico «in una zona d’ombra tra “la fiducia e il dubbio” per poi farvi sentire a casa». Le prevendite si aprono venerdì (Ticketone e Ticketmaster).
Elisa Russo, Il Piccolo 10 marzo 2022
