“Il mio giorno migliore” (Lademoto Records) è il secondo singolo che ripercorre la carriera del soul singer triestino Al Castellana in coppia con una serie di artisti importanti nel suo percorso; questa volta il duetto è con Tormento (Sottotono): «In questo brano – racconta Castellana – al mio fianco c’è un ospite d’eccezione, il leggendario Tormento, il rapper con più soul in Italia, un vero amico, talentuoso e appassionato, un maestro intramontabile. Insieme cercheremo di far ritornare gli ascoltatori alle tipiche atmosfere r’n’b degli anni ’90, riaggiornandole alle sonorità contemporanee. “Il mio giorno migliore” è la tipica “love song” per amanti del genere e per tutti quelli che vorranno lasciarsi cullare dolcemente e appassionatamente». Trent’anni di musica (dal primo album ufficiale) che verranno celebrati con un disco, prodotto assieme all’ormai inseparabile Daniele “Speed” Dibiaggio, in uscita nel 2023 con il titolo “Il Lungo Viaggio”, che viene dunque anticipato da alcuni singoli, il primo vedeva la voce di Castellana intrecciarsi con quella di Ghemon, e tra i prossimi ci potrebbe essere Neffa. «Un lungo viaggio – prosegue Castellana – che continua e che ad ogni sosta farà salire a bordo nuovi ospiti e gli amici di sempre per ripercorrere le mie influenze musicali dagli esordi fino a oggi; a ogni stazione un nuovo brano per omaggiare il mio amore infinito per la musica e che culminerà con l’uscita dell’album all’inizio dell’anno prossimo».
Di recente il rapper/cantante Tormento ha pubblicato la sua biografia “Rapciclopedia” (Baldini+Castoldi) dove la sua storia si intreccia con la nascita e l’ascesa della cultura hip hop in Italia; dall’esordio negli anni ’90 con i Sottotono in coppia con Big Fish, il gruppo esplode con “La mia coccinella” che nel ’94 diventa un autentico tormentone estivo e dà l’avvio a un periodo di grande successo, con “Sotto effetto stono” del ‘96, disco di platino e pietra miliare dell’hip hop italiano, Mtv Day, il premio rivelazione dell’anno al Festivalbar… Dopo una pausa di diversi anni, i Sottotono sono tornati in pista nel 2021 con il quinto album “Originali” (Island Records) che vede la partecipazione di Tiziano Ferro, Marracash, Mahmood, Elodie, Coez, Fabri Fibra… Tormento (vero nome Massimiliano Cellamaro, nato a Reggio Calabria nel ’75) ha uno stretto legame con Trieste (grazie proprio alla frequentazione con Castellana) che lo portò nel 2006 a intitolare alcuni brani del disco “Il mio diario” con espressioni in dialetto triestino: “No xe pensieri” e “Kokai”. Di quel periodo Tormento ricorda: «All’epoca della produzione de “Il mio diario”, l’incontro con Al Castellana, Nick Ardessi, Janfree fu fondamentale, per tre anni avevo girato come un pazzo per l’Italia alla ricerca del suono e delle persone giuste e a Trieste avevo trovato il funk». In attesa di svelare i protagonisti dei prossimi featuring de “Il Lungo Viaggio”, parallelamente Castellana sta lavorando al settimo album che sarà, a differenza del disco celebrativo in madrelingua, in inglese, visto il fedele pubblico d’oltremanica su cui può contare e la frequenza con cui i suoi ultimi lavori sono schizzati in testa alle classifiche britanniche.
Elisa Russo, Il Piccolo 18 Settembre 2022
