Amadeus Jazz Quartet live il 27.06.20

“Love songs in the evening: da Gershwin a Piazzolla”, canzoni d’amore per ripartire con la musica dal vivo a cura dell’associazione Mozart Italia – sede di Trieste (Amits), interpretate da un supergruppo, l’Amadeus Jazz Quartet, alla Sala Teatro Piccola Fenice di via San Francesco 5, sabato alle 20.30. La particolarità dell’evento sta nel fatto che il concerto sarà dedicato esclusivamente agli operatori sanitari che sono stati in prima fila in questi mesi di emergenza contro il Covid-19 (gli interessati possono comunicare la propria adesione scrivendo alla mail segreteria@mozart-ts.org, la capienza della sala è limitata e saranno rispettate tutte le norme di sicurezza necessarie).

L’Associazione Mozart Italia sede di Trieste è nata nel 2011 con l’intento di divulgare la conoscenza dell’opera di Mozart creando in città un punto di riferimento e di incontro degli associati, degli appassionati e di chiunque voglia approfondire; svolge anche attività di ricerca, promuove studi, convegni, seminari, incontri, concerti. Ha da sempre tenuto in particolare considerazione i giovani musicisti, invitando spesso promettenti interpreti a esibirsi all’interno dell’attività concertistica promossa dall’associazione e collaborando con istituzioni prestigiose, didattiche ed educative, tra tutte: il Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico e il Luther College (Iowa-USA). Partendo dalla classica, l’associazione che ha come direttore artistico Stefano Sacher, ha grande apertura ai generi musicali e alle proposte di qualità e ne dà conferma offrendo la performance di debutto dell’Amadeus Jazz Quartet. Composto da musicisti molto noti in città, il quartetto include tre elementi del direttivo dell’associazione: lo stesso Sacher al pianoforte (è anche compositore, direttore d’orchestra, insegnante di musica al Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico), Moreno Buttinar, batterista con esperienze internazionali, produttore ed editore musicale (in curriculum ha anche una collaborazione con i Cream di Eric Clapton, nei leggendari studi di Abbey Road che ospitarono i Beatles), l’inglese Kevin Reginald Cooke, contrabbassista classico, collaboratore di diverse orchestre, solista di basso elettrico nel repertorio jazz, rock e sperimentale, primo contrabbasso dell’Amadeus Adriatic Orchestra. A loro si aggiunge Marcello Sfetez, sax alto e baritono, da molti anni attivo nel campo del jazz classico e della musica del XX e del XXI secolo in veste di solista, direttore e insegnante.

 

Elisa Russo, Il Piccolo 27 Giugno 2020

Articoli consigliati