ARAB STRAP A SEXTO ‘NPLUGGED IL 30.07.22

«Un concerto è una situazione di scambio tra due parti, dove entrambe desiderano la stessa cosa: passare una bella serata». Dichiarano di avere parecchia voglia di condividere di nuovo le emozioni con il pubblico, gli Arab Strap. Sicuramente tra le formazioni scozzesi più conosciute e apprezzate a livello internazionale, tornano dal vivo per promuovere il loro settimo disco “As Days Get Dark”, senza dimenticare i classici dai lavori precedenti, che li hanno resi popolari e non possono mancare in scaletta. Sono il quarto nome annunciato da Sexto ‘Nplugged e si esibiranno nella Piazza Castello di Sesto al Reghena il 30 luglio. Il calendario della diciassettesima edizione del “festival boutique” così si completa: 21 giugno la songwriter americana Cat Power, 23 luglio il francese Woodkid, 29 luglio la cantautrice danese Agnes Obel; in questi giorni inoltre Sexto ha annunciato il concerto di Midori Hirano in collaborazione con il Far East Film Festival, il 23 aprile al Visionario di Udine.

Gli Arab Strap nascono a Falkirk nel 1995 e si impongono come band “sadcore” (dal retrogusto malinconico) per eccellenza, mescolano suoni post rock, atmosfere crepuscolari e new wave, testi sagaci. Il cantante Aidan Moffat e il polistrumentista Malcolm Middleton, nel pieno del successo si sono separati. Una pausa di dieci anni, per ritrovarsi poi come le coppie che scoprono di amarsi ancora e più di prima, nel 2016 sono tornati in pista e sono stati proprio i sold-out del tour di reunion a convincerli a continuare, con ancor maggiore determinazione. Il pubblico li adora e li acclama, non da meno quello italiano, particolarmente affezionato. Tra i primi fan contano il leggendario John Peel (BBC) che registrò con loro una live session rimasta nella storia. Il nuovo “As Days Get Dark”, per definizione degli Arab Strap è «un disco sull’oscurità e la mancanza di speranza ma, non temete, in maniera scanzonata». «Questo album – dichiara Moffat – è 100% Arab Strap, ma come se fosse una versione di noi evoluta, più saggia e matura, decisamente migliore di sempre». Senza dubbio, l’incarnazione dell’indie rock fatto nella maniera giusta. Biglietti disponibili su TicketOne e TicketMaster.

Elisa Russo, Il Messaggero Veneto 15 Aprile 2022
Il Piccolo 17 Aprile 2022

Articoli consigliati