ART IN PROGRESS DATA 0 il 16.06.19 a Trieste

«In costante mutamento, movimento, per noi l’arte non è mai il fine, ma il mezzo e il metodo per esserci. Siamo un gruppo di poeti di strada, senza nome, senza fissa dimora. La nostra casa è l’intera città. Abbiamo voluto dar inizio a questo percorso con la data zero, proprio al Parco di San Giovanni, lì dove la parola si è fatta Rivoluzione»: gli organizzatori (Wissal Houbabi, Beatrice Achille e Matteo Verdiani) presentano così “Art in progress – data 0” domenica dalle 18 al Posto delle Fragole.

L’evento è strutturato in due parti, la prima è dedicata a una mostra collettiva dal titolo “Tarocchi – la linea, il colore, il simbolo”, espongono Luisa Sodomaco, Livianna Rossella Ponte, Viola Pistone, Chiara Mastromarino, I 3 Fischer, Vincenza Vario, Beatrice Cantello, Laura Fontanella, Bianca Cecovini, Francesco Zardini, R Y Vecchiet, Andrea Giacovani, Nanni Spano, Davide Redivo & Irene Guercia, Federico Duse.

La seconda parte è dedicata a performance musicali, di recitazione, di spoken word, con tanti artisti locali. In scaletta: Stolen Wordz, progetto dedicato ai giovani rapper che punta alla diffusione del poetry slam, promosso dall’associazione Alt e dall’educatore Matteo Verdiani (più che decennale il suo sostegno alla scena hip hop e conosciuto anche come Theo La Vecia accanto a Riki Malva), l’originale miscela di musica e poesia di Franco Forte ft. Sam Elange, Claire Berrie che sperimenta con testi in inglese e un cantato di stampo soul con accompagnamento elettronico e i musicisti Gabriele Gangemi e Pietro Briatore. Ancora: la cantautrice Fiore con il suo splendido debutto “Choices”, Galiza in una performance recitata, il rap di Psycopat e Gergo Morales (nei suoi 12 anni di attività si è esibito in apertura di artisti come Nitro Wilson, Frankie Hi-NRG, Mondo Marcio, Dj Double S, Tormento, Al Castellana, Assalti Frontali e Bassi Maestro) e la musica elettronica del Duo Mo. Dopo tanti talenti di Trieste e dintorni, in chiusura ospiti speciali i Mezzoopalco del collettivo bolognese Zoopalco, vincitori del “Premio Dubito”. E a seguire il djset a cura di Cannibal Se-lecter. L’evento è realizzato in collaborazione con il Posto delle Fragole, Zeno, Casa Internazionale delle Donne, La Quercia, Alt, daydreamingproject.org, Mold. Il prossimo appuntamento sarà il 26 giugno con un programma – da annunciare – dedicato alla poesia orale.

 

Elisa Russo, Il Piccolo 16 Giugno 2019

art in progress

Articoli consigliati