ARTURA live a Visionario (Ud) l’1.04.22

Il titolo “Some People Falling” è una sintesi perfetta dello stato d’animo che ha accompagnato la genesi del terzo album degli Artura nel 2020, anno in cui per la prima volta l’impossibilità di qualsiasi contatto umano ha determinato una stimolante crescita del collettivo friulano, caratterizzata soprattutto dall’esigenza creativa del fautore del gruppo, Matteo Dainese, di dare sfogo alla scrittura, nelle sue diverse forme. Il disco, in uscita il 25 marzo per New Model Label/ Matteite, verrà presentato dal vivo al Visionario di Udine il primo aprile alle 20.45. «Mi piace molto mettermi in discussione, sperimentando da sempre in direzioni diverse. Con gli Artura ho deciso di mettere a fuoco qualcosa che prima di tutto ci faccia stare bene, senza per forza associarci a un genere prestabilito. Il risultato è un cantiere psichedelico, un laboratorio che ci ha permesso di pubblicare già tre dischi». Così Matteo Dainese, batterista, produttore, polistrumentista da più di 20 anni sulla scena non solo italiana (ha pubblicato dischi come Dejligt, Il Cane e ha suonato la batteria con band quali Jitterbugs, Warfare, Meathead, Here, Ulan Bator, Il moro e il quasi biondo, Honeychild Coleman, Il Mercato Nero, Dodge Meteor, Zeman) descrive l’attuale progetto, nato nel suo “La cuccia studio” di Udine, al fianco di altri noti artisti friulani: Cristiano Deison, attivissimo nella scena noise, elettronica, industrial con collaborazioni internazionali da Thurston Moore dei Sonic Youth a KK Null e il bassista Tommaso Casasola, già con Film da Fuga, So Long Saigon e Amari a cui si è poi aggiunto Dj Cic.1, turntablist, produttore legato alla cultura e alla musica hip hop, dj di spicco della scena del nord est. «Dopo la scrittura – prosegue Dainese – la conseguenza naturale è stata quella di far tradurre e leggere i testi da madrelingua sparsi per tutto il globo, dando corpo, suono e voce a decine di lingue, poi campionate e “scratchate” da Dj Cic.1 al giradischi. La presenza di tanti ospiti, fra i quali i Commando, Resistence in dub, Mirko Cisilino, The Junkologist, Bikini Bandits, enfatizza la narrazione e la coraggiosa, costante, ricerca di un genere difficile da incasellare». La manifestazione più concreta di questa impossibilità si evidenzia nella contaminazione rumoristica di Deison che decontestualizza i fiati di Cisilino, o nella sezione ritmica agitata di Dainese o infine nel basso “pulsante” di Casasola, che conducono verso immaginari sempre più disparati e decisamente più emotivi rispetto ai precedenti lavori. Al collettivo si uniscono nuovamente Enrico Qualizza, alla regia dei primi due video “This Alternation” e “Sehen Wir” e il fotografo danese Thomas Hvidnat.

Al Visionario di Udine la musica sarà accompagnata dalle incredibili architetture visuali di Alberto Novello JesterN,compositore audiovisivo, scienziato e performer. Tutti i partecipanti riceveranno, inclusa con il biglietto d’ingresso, una copia omaggio di “Some People Falling”, nuovo cd degli Artura.

Elisa Russo, Il Messaggero Veneto 25 Marzo 2022  

Articoli consigliati