30 milioni di ascolti in tutto il mondo, «un obiettivo sicuramente desiderato ma altrettanto inaspettato» per il remix della hit “Day N Nite” di Ben Hamilton, artista attivo in città: «Amo Trieste – dice – una città bellissima, piena di storia, cultura, abitata da persone piacevoli, aperte mentalmente; c’è pace, c’è vita, mi sono sempre detto che appena possibile voglio acquistare una seconda casa a Trieste, l’unico posto dove dalla prima volta ho sentito quella pace interiore che non senti ovunque». Qui è stato tra i protagonisti (vocalist) delle notti danzanti: «Le mie prime esibizioni – ricorda – sono state all’Ausonia Beach Club nel 2017, convocato dal dj e organizzatore d’eventi nonché caro amico, il triestino Miguel Selekta, fino allo scorso anno dove ho avuto l’onore di avere il mio più grande concerto di sempre con quasi 30 mila persone in Piazza Unità, in occasione del Capodanno 2019. Una piazza che per me racchiude tutto ciò che c’è di magico a Trieste, cantarci è stato emozionante». “Day N Nite” è un fortunato brano del 2009 del rapper e cantante americano Kid Cudi, Hamilton ha deciso di proporne una sua rilettura, con la produzione di Stefy De Cicco e Simone Ermacora del Död Studio di Udine, il singolo sta dando tante soddisfazioni: «L’idea è nata per caso, riflettevamo su che pezzi riprendere in mano, a un certo punto Stefy mi propone “Day N Nite”, fortunatamente ho un range vocale che mi permette di essere elastico e raggiungere il registro basso di Kid Cudi, ed eccoci qua: il pezzo viene acquistato da Universal Music». Hamilton è nato e cresciuto a New York, da madre americana-etiope e papà canadese-russo. «Ho vissuto tra Italia, New York e Los Angeles (dove abita mio padre), ma il mio cuore è a New York: mi sono promesso che appena le cose si calmeranno (parlando di Covid-19) il mio obiettivo è di tornare lì e conquistare la mia città natale». Vista la situazione mondiale, qualsiasi tour o uscita promozionale estiva di Hamilton è stata cancellata «Di sicuro un grande dispiacere – conclude – ma ho deciso di utilizzare questo tempo per creare, fortificarmi e diventare l’artista più completo di sempre, quel tipo di artista che forse al giorno d’oggi non è così scontato trovare in giro, dati i ritmi troppo veloci di questa società che non permette di diventare la versione migliore di sé stessi, che richiede tempo e dedizione; sto approfittando di tutto quello che sta succedendo per diventare questo… e perché no, preparare un album, o magari due».
Elisa Russo, Il Piccolo 15 Ottobre 2020