Cinque artisti regionali – Chiara Vidonis, Elsa Martin, Francis I., Mario Iob e Playa Desnuda – e un menu a chilometro zero: torna, con la formula del picnic musicale, il Blessound all’interno di Rifrazioni, sulla collina di Variano (Blessano di Basiliano, Udine) domenica dalle 10.30 del mattino al tramonto.
Sul palco, per la prima volta dopo lo scoppio della pandemia (che l’aveva portata a concentrarsi sulla produzione di nuovo materiale), la triestina Chiara Vidonis, in duo con Alice-Micol Moro al violoncello. A giugno la cantautrice di Trieste ha pubblicato il singolo e video “Lontano da me” (FioriRari/ Believe) con la produzione artistica e la partecipazione di Karim Qqru (The Zen Circus). Da mercoledì è online, invece, un video (sempre girato da Damiano Tommasi) che rilegge lo stesso brano in versione live session, con Moro al violoncello, Stefano Bigontina al pianoforte e la produzione di AbbaZabba. Dagli esordi nel ’99 con i Linea Bassa al percorso solista, Vidonis ha continuato sempre a fare musica. Vincitrice del Premio Bianca d’Aponte e del Premio Pigro, nel 2015 è uscito il suo esordio “Tutto il resto non so dove”; si è fatta conoscere sui palchi d’Italia (a Trieste ha anche aperto per Manuel Agnelli al Rossetti e per Cristina Donà e Edda al Miela) ed è arrivata fino a Houston e a New York dove ha condiviso un live al Bowery Electric con Frankie hi-nrg e Tre Allegri Ragazzi Morti.
«Molti hanno ancora nel cuore il concerto che i Playa Desnuda tennero sotto al nostro tendone nel 2019 assieme a Roy Paci – dicono gli organizzatori – è certo che anche questa volta, seppure in versione semi acustica, i nostri sapranno regalarci delle belle emozioni». Dopo “lo show dei quindici anni”, i Playa chiuderanno la stagione proprio a Variano, con una scaletta pensata ad hoc, che prevede la partecipazione della special guest Rose (Rosa Mussin della North East Ska Jazz Orchestra). Oltre alla band capitanata da Michele Poletto, friulani anche Mario Iob, con il suo disco “Bones” (2020) e alcune anticipazioni del nuovo “Wars For Nothing” e la cantautrice Elsa Martin. E da Gorizia, Francesco Ivone per il suo “one man set”: laptop, microfono e ovviamente la sua tromba.
Elisa Russo, Il Piccolo 17 Settembre 2021