Un nome consolidato, i napoletani Almamegretta, e una bella presenza di artiste di spessore della regione come Eva Poles (la ex Prozac+, qui in veste di dj), le talentuose Ceneri (Irene Ciol) da Casarsa e la triestina ETT (Gaya Misrachi) più la milanese Marta Tenaglia: sono questi i primi annunci dell’ottava edizione del Blessound, il 26 e 27 agosto a Blessano di Basiliano (Udine). Altri nomi e appuntamenti sono in via di definizione per quello che si preannuncia come l’ultimo festival nel calendario dell’estate friulana, fino a domenica disponibile l’abbonamento a prezzo speciale. Nel dettaglio: venerdì 26, dalle 19, protagonisti saranno gli Almamegretta, con il frontman storico Raiz, la band partenopea presenterà il nuovo album “Senghe”, realizzato assieme al friulano Paolo Baldini, uno dei professionisti più richiesti del dub-reggae europeo, ufficialmente entrato nel gruppo come bassista e presente quindi anche a Blessound; e poi la giovane friulana Ceneri con il suo debutto “Nello spazio che resta”. Sabato 27 si esibiranno “l’astro nascente del dream pop italiano” ETT, un album in arrivo per Island/Universal, e la cantautrice milanese Marta Tenaglia, le selezioni musicali saranno a cura di Eva Poles. 

Organizzato dalla Pro Loco ProBlessano e dai Danzerini Udinesi, in collaborazione con l’associazione culturale Stage Plan, il Comune di Basiliano e da quest’anno anche con il circolo Cas*Aupa, il festival riprende da dove aveva lasciato il suo pubblico nel 2019, confermando l’impegno nel proporre musica indipendente, combinata con un’offerta enogastronomica di qualità a prezzi contenuti. «L’ultima edizione prima della pandemia, con i Playa Desnuda, Roy Paci e Fulminacci nel nostro Teatro Tenda è stata magica — dichiara Michele Poletto di Stage Plan, direttore artistico del festival — e adesso vogliamo ricreare quella magia: in questo momento in regione c’è una vasta offerta di spettacoli ma credo poco spazio per gli artisti e poche possibilità per il pubblico di scoprire qualcosa di nuovo. In questo contesto, Blessound vuole confermarsi come collettore di artisti distanti dalle rotte delle altre programmazioni e allo stesso tempo fare da propulsore agli emergenti».

Elisa Russo, Il Piccolo 03 Agosto 2022 , Il Messaggero Veneto 9 Agosto 2022 

Articoli consigliati