I Playa Desnuda, la band friulana che dal 2005 fa ballare mescolando reggae, ska, rocksteady, pop, ritmi dal sapore latino, con ospiti speciali come Roy Paci, il fenomeno indie (Targa Tenco 2019) Fulminacci e Delmoro (i suoi singoli “Filippiche” e “Idiosincrasia” sono tra i più trasmessi dai network radiofonici negli ultimi mesi) sono i nomi di punta della settima edizione del Blessound, a Blessano di Basiliano (Udine) da oggi a domenica. Due serate di concerti, il venerdì e il sabato, con un ingresso simbolico a 2 euro (apertura chioschi alle 19, musica dalle 21) nella tensostruttura dell’area festeggiamenti, mentre la domenica il festival si sposterà nei prati di Blessano per il live picnic a ora di pranzo.
I Playa Desnuda, a dieci anni dal loro amatissimo disco d’esordio, «Ready, Steady, Pops!» realizzato con la collaborazione di Christian “Noochie” Rigano (Jovanotti, Tiziano Ferro, Elisa), questa sera lo suoneranno integralmente, con la formazione originale: Michele Poletto alla voce, Jvan Moda alla chitarra, Walter Sguazzin al basso, Pietro Sponton alla batteria, Nico Rinaldi al sax e alcuni ospiti a sorpresa, svelato per ora il trombettista e compositore siciliano Roy Paci. Ad aprire la serata Il Guru, rapper udinese classe ‘88 che negli anni ha prodotto dischi tra Londra e Milano e ha diviso il palco con Inoki, Kaos, Ensi, Ghemon, e poi Il disadattato e la sua orchestra, una versatile brass & percussion band di Gorizia che ha lo scopo di divulgare i grandi classici della tradizione “Truba”. Domani arriva la promessa del pop italiano: Fulminacci, nome d’arte di Filippo Uttinacci, classe 1997, è nato a Roma ed è vincitore della Targa Tenco 2019 nella categoria “migliore opera prima” con il suo disco «La vita veramente» e premio Giovani Mei – Exitwell come “miglior giovane indipendente dell’anno”. Prima di lui c’è Mattia Del Moro, in arte Delmoro, musicista e produttore nato a Tolmezzo nel 1985, esploso a livello nazionale con il singolo «Filippiche», prodotto con Matteo Cantaluppi (Thegiornalisti, Ex-Otago), trasmesso spesso da Radio DeeJay e diventato la terza più alta nuova entrata della classifica airplay italiana. L’artista carnico si è trasferito prima a Lisbona, poi a Copenaghen e infine a Londra, dando vita in questi anni al progetto di elettronica Delta Club; domani presenterà “Balìa”, il suo ultimo ep uscito il 17 maggio su Carosello Records.
Domenica il Blessound si chiude con il live picnic, la musica sarà quella di Davide Zilli, vincitore di Musicultura 2018, professore di italiano al mattino, cantautore-pianista di sera, ha studiato pianoforte jazz con Roberto Cipelli (Paolo Fresu Quintet) e Il Mercatovecchio, progetto nato nel 2014 dall’idea di nove amici (ex The Sidewalk Band) che spaziano dal rock blues anni ‘60 al pop moderno.
Elisa Russo, Il Piccolo 30 Agosto 2019