«Mentre corriamo c’è un momento esatto in cui i nostri piedi non toccano terra. In un mondo in cui pare che chi si ferma sia perduto, siamo costantemente di corsa, faticosamente sospesi in un limbo in cui dobbiamo fare mille cose per non sentirci vuoti»: “Sospesi” è il nuovo singolo di Caspio, prodotto assieme a Cristiano Norbedo (che ha curato anche il mix) e masterizzato da Ricky Carioti (fonico di Elisa). «È la prima canzone – prosegue il cantautore triestino – che scrivo al pianoforte, che in realtà non so suonare. Sentivo che era un pezzo che si discostava troppo dal mio progetto personale e che poteva essere quello giusto per un featuring. Così, ho pensato a GODOT. come ospite speciale, perché la sua musica è più cantautorale ed estremamente organica rispetto alla mia. Mi mancavano delle strofe, non ero sicuro di alcuni passaggi. Gli ho mandato il provino e in pochissimi giorni aveva già concluso le parti che mancavano, segnale che c’avevo beccato. Poi, in studio a Trieste, ci siamo resi conto di come i nostri timbri vocali fossero complementari. Certe cose se accadono è perché devono accadere».
Giorgio Di Gregorio, cantante, polistrumentista, appassionato di sintetizzatori, dopo l’esperienza in alcune band, ha dato vita al suo progetto solista di matrice indie elettronica che ha chiamato Caspio perché richiama l’acqua, e quindi Trieste. Dopo il debutto “Giorni Vuoti” nel 2019, a fine 2021 ha pubblicato l’ep “Fugit” per Le Siepi Dischi/ Believe che contiene anche “Domani!” brano arrivato tra i 18 semifinalisti (tra gli oltre mille candidati) di Musicultura, che lo ha portato a esibirsi a Macerata e Recanati, accompagnato da Kalpa (visto all’ultimo X Factor), Simone Tirello e Mick Rocco «Un bel traguardo – commenta Caspio – essere arrivato fin lì».
«”Sospesi” – conclude – è un pezzo fuori dalla mia comfort zone, più organico, che si ispira per gli arrangiamenti all’elettronica di derivazione nordica pur avendo una solida base cantautorale».
GODOT., con cui duetta, è un cantautore milanese, in pista con questo pseudonimo dal 2017, «La musica – dichiara l’artista di Cinisello Balsamo – è la mia terapia, ma è anche la mia forma di condivisione più pura».
Elisa Russo, Il Piccolo 13 Giugno 2022
