CHIARA VIDONIS E CASPIO MUSICULTURA 2022

È un palco molto ambito, quello di Musicultura, Festival della Canzone Popolare e d’Autore che dal 1990 seleziona, premia e valorizza nuovi potenziali protagonisti della canzone italiana. Quest’anno si è registrato un numero record di partecipazioni con ben 1086 candidature. Tra i 61 scelti ci sono i cantautori triestini Chiara Vidonis e Caspio, che possono ora accedere alle audizioni live dal 24 febbraio al 6 marzo al Teatro Lauro Rossi di Macerata, trasmesse anche in diretta streaming. Il concorso, che prevede un premio in denaro e ha come partner radiofonico Rai Radio1, è presieduto da un prestigioso comitato artistico di garanzia (se tra i primi firmatari c’era De André, nell’edizione in corso ci sono nomi come Vasco Rossi, Vecchioni, La Rappresentante di Lista, Enzo Avitabile, Baglioni, Bianconi, Giorgia, Carmen Consoli, Cristicchi, Fabi, Dacia Maraini, Gaetano Curreri, Carboni, Diego Bianchi, Ruggeri, Tosca, Paola Turci, Ron…). Macerata, nelle Marche, è la città che ospita la maggior parte delle attività, incluse le serate finali all’Arena Sferisterio, uno dei più suggestivi teatri all’aperto d’Europa.

Il triestino Giorgio Di Gregorio, batterista, chitarrista, bassista, appassionato di sintetizzatori, dopo un’esperienza nei Free Strangers’ Society ha dato vita a un progetto solista di matrice indie elettronica che ha chiamato Caspio perché richiama l’acqua, e quindi Trieste. Dopo il debutto “Giorni Vuoti” nel 2019, di recente ha pubblicato l’ep “Fugit” per Le Siepi Dischi/ Believe.

Chiara Vidonis, invece, dopo gli esordi nella rock band triestina Linea Bassa, ha intrapreso un percorso solista cantautorale, pubblicando il disco “Tutto il resto non so dove” nel 2015 mentre il secondo album arriverà ad aprile, già anticipato dai singoli “Lontano da me” e “Quello che ho nella testa” (FioriRari/ Believe) con la produzione artistica e la partecipazione di Karim Qqru (The Zen Circus). Vincitrice del Premio Bianca d’Aponte e del Premio Pigro, si è fatta conoscere sui palchi d’Italia (a Trieste ha anche aperto per Manuel Agnelli al Rossetti e per Cristina Donà e Edda al Miela) ed è arrivata fino a Houston e New York dove ha condiviso un live al Bowery Electric con Frankie hi-nrg e Tre Allegri Ragazzi Morti.

Sia Caspio che Vidonis si esibiranno con due brani ciascuno di fronte alla giuria di Musicultura e al pubblico presente in teatro e nelle dirette dei social: se passeranno tra i sedici finalisti, si potranno esibire poi al Teatro Persiani di Recanati.

Elisa Russo, Il Piccolo 21 Febbraio 2022

Articoli consigliati