CHRIS JAGGER a Pordenone il 15.03.18

Torna in Italia Chris Jagger, fratello di Mick e collaboratore dei Rolling Stones, con un mini tour di quattro date che fa tappa anche a Pordenone, al Capitol Event Hall di Via Mazzini 60, giovedì 15 marzo.

L’artista britannico ha suonato spesso in regione: negli ultimi anni è stato anche un paio di volte in concerto a Muggia, e ha legato con musicisti triestini come Stefano Franco e Franco Toro. Sul palco di Pordenone Chris sarà in trio acustico, con Elliett Mackrell al violino e David Hatfield al basso per presentare l’ultimo lavoro, «All the Best» uscito a fine 2017 per Bmg. Il cd è accompagnato dal dvd del film «I Got The Blues In Austin» in cui Chris e John Peyton portano la leggenda del blues, il pianista Pinetop Perkins, a vedere i Rolling Stones e incontrano Mick Jagger nel backstage dello Zilker Park di Austin. «All the Best» è una raccolta di sedici brani selezionati tra i suoi migliori degli ultimi vent’anni, con l’aggiunta dell’inedito «Avalon Girls», ci sono duetti con Sam Brown e Mick Jagger e chitarre suonate da David Gilmour, Ed Deane e Kit Morgan. La carriera di Chris ha spaziato in vari ambiti dello spettacolo, dalla moda al teatro e al giornalismo: è apparso al The Citizens Theatre di Glasgow (la sua prima opera teatrale accanto a Pierce Brosnan), Nottingham Playhouse e Ica a Londra, oltre che in tv e al cinema; ha scritto per varie riviste e giornali tra cui The Daily Telegraph, The Guardian, Mail on Sunday e Rolling Stone. Ha realizzato i suoi primi dischi negli anni ‘70 a Los Angeles per Asylum di David Geffen; alla fine degli anni ‘80, dopo una lunga pausa, ha rivitalizzato il suo modo di scrivere e ha aiutato il fratello Mick a suonare gli acclamati album «Dirty Work» e «Steel Wheels». Si è poi concentrato sul proprio materiale e il risultato è l’acclamato «Atcha!» uscito nel 1994, con contributi di David Gilmour e Dave Stewart. Ha realizzato più di dieci album, tra cui «The Ridge» nel 2009, un lavoro solista con Danny Thompson al contrabbasso e John Etheridge alla chitarra, e «Concert in Jack» nel 2013. Molto attivo anche nella solidarietà, ha promosso alcuni concerti benefit per la Bosnia e per il Tibet (con ospite speciale il Dalai Lama).

Sull’inevitabile “confronto” con il fratello dice: «Mi sento fortunato, ho sempre avuto la libertà di sperimentare cose nuove, seguire il mio istinto. Non sono stato imprigionato da un enorme successo commerciale. C’è sempre un prezzo alto da pagare per la fama e il successo: non dimentichiamolo».

 

Elisa Russo, Il Piccolo 27 Febbraio 2018

Chris Jagger

Articoli consigliati