Per gli appassionati di musica leggera, i concerti in regione ripartono il 6 gennaio al Politeama Rossetti con Ron in “Lucio! A teatro” (omaggio a Dalla). Il 4 febbraio Malika Ayane è al Teatro Nuovo Giovanni da Udine: la cantautrice milanese è tornata a settembre con «Domino», disco con cui festeggia i dieci anni di carriera, dal vivo presenterà i brani con arrangiamenti diversi.
Il 12 e 13 febbraio al Palazzetto dello Sport di Cividale va in scena Mamma Mia! il celebre musical visto da oltre 60 milioni di spettatori, qui con le canzoni degli Abba tradotte in italiano. E la sera di San Valentino, al Rossetti c’è The Legend of Morricone con l’Ensemble Symphony Orchestra.
Il primo marzo si recupera la data di Patty Pravo al Bobbio (che il 16 dello stesso mese propone anche Dodi Battaglia).
A marzo due appuntamenti al Nuovo Giovanni da Udine: il 7 Luca Carboni con il suo “Sputnik Tour”, in una scaletta tra gli ultimi album e i classici di oltre trent’anni di carriera e il 15 la PFM canta De André, per celebrare lo storico sodalizio con il cantautore genovese, sul palco ospiti d’eccezione come il chitarrista storico di Faber Michele Ascolese e le tastiere di Flavio Premoli. La PFM, che in formazione ha il triestino Alberto Bravin, porterà questo spettacolo anche al Rossetti, il 13 maggio.
Al Rossetti: il 18 marzo arriva Ermal Meta affiancato dagli GnuQuartet: le canzoni dell’artista saranno proposte con nuovi abiti cuciti su misura da nuovi arrangiamenti per viola, violino, violoncello e flauto, il 22 l’ensemble jazz swing Glenn Miller Orchestra e il primo aprile la band di Ian Anderson, simbolo del progressive rock, i Jethro Tull nel tour del 50esimo anniversario.
Il cantante, polistrumentista e compositore inglese John Mayall, punto di riferimento per il blues, torna con un nuovo disco e un tour europeo che toccherà anche il Nuovo Giovanni da Udine il 22 marzo, stessa location il 10 aprile per Giovanni Allevi affiancato dall’Orchestra Sinfonica Italiana, con “Equilibrium” e il giorno dopo Roberto Vecchioni con l’album uscito a novembre, “L’infinito” che contiene il ritorno di Francesco Guccini che, per la prima volta, duetta con Vecchioni nel singolo “Ti insegnerò a volare”.
Sarà il PalaRubini di Trieste ad accogliere il 2 aprile Claudio Baglioni, con il tour “Al Centro” dove, grazie al palco centrale, il pubblico sarà disposto a 360 gradi intorno a lui e il 7 aprile «10 Tour» di Alessandra Amoroso, cantante leccese sbocciata nella scuola di “Amici” e divenuta un nome di richiamo del pop nostrano.
Al Rossetti l’11 aprile c’è Ludovico Einaudi, tra i compositori italiani più amati al mondo e il 12 l’icona della musica balkan Goran Bregovic con un’orchestra di 18 elementi.
Un collettivo che sfida ogni genere e si spinge a esplorare qualsiasi territorio musicale: si chiamano Tedeschi Trucks Band e sono il 18 aprile al Rossetti. E ancora il Politeama triestino per le tre date del “Diari Aperti Tour” di Elisa: 19 e 20 aprile, 31 maggio (mentre il 15 marzo la data zero della popstar monfalconese sarà al Teatro Odeon di Latisana). Il 27 “An Evening with Manuel Agnelli”, il leader degli Afterhours e giudice di X Factor nelle ultime tre edizioni, qui accompagnato da Rodrigo D’Erasmo, al Rossetti.
Il 24 maggio: Nuovo Giovanni da Udine per Massimo Ranieri, che continua il viaggio di “Sogno e son desto… 400 volte”.
Due anticipazioni estive: gli inglesi The Darkness (il 21 luglio al Festival di Majano) e i paladini del punk rock The Offspring (il 15 agosto al Teghil di Lignano).
Elisa Russo, Il Piccolo 5 Gennaio 2019