Il cartellone 2018 dei concerti Azalea, al via il 7 gennaio con Fiorella Mannoia al Politeama Rossetti di Trieste, continua il 18 gennaio al Pala Arrex di Jesolo con Nek, Max Pezzali e Francesco Renga, straordinariamente assieme per una serie di concerti nei palazzetti: quella di Jesolo sarà la data zero. Sempre al Pala Arrex, il 22 febbraio arriva un’altra data zero, quella di Gianni Morandi con «D’amore d’autore» (dal titolo del suo quarantesimo album, uscito a novembre), nuovo tour di uno degli artisti più amati della musica italiana di sempre, capace di vendere nella sua carriera oltre 50 milioni di dischi in tutto il mondo. Il 3 marzo al Palasport Forum di Pordenone, appuntamento con la comicità di Pucci, che presenterà il suo spettacolo «In…Tolleranza Zero», nel quale affronta le difficoltà di un uomo di cinquant’anni che tenta di rimanere al passo con i tempi, fra nuove inspiegabili mode e tecnologie impossibili. Il 6 marzo al Teatro Nuovo Giovanni da Udine arriva Brunori Sas, tra i più importanti protagonisti della nuova scena cantautorale
italiana, ha conquistato il pubblico e la critica con l’ultimo album «A casa tutto bene», certificato disco d’oro e seguito dal grande successo live dell’omonimo tour (che era partito proprio da Udine a febbraio 2017), con oltre 65 mila biglietti venduti. Dopo i numerosi riconoscimenti, tra cui la Targa Tenco per la miglior canzone dell’anno con «La Verità», che ha ottenuto anche il disco d’oro, il cantautore cosentino è pronto a cimentarsi con una nuova avventura teatrale «Brunori a teatro – canzoni e monologhi sull’incertezza», uno spettacolo fatto di musica e argute riflessioni, che si rifà allo stile del teatro – canzone e della standup comedy.
Il 12 aprile di scena al Teatro Nuovo Giovanni da Udine è «Sogno e Son Desto… in Viaggio» di Massimo Ranieri, cantante, attore, volto televisivo e showman, uno di quegli artisti che più ha contribuito a portare l’immagine dell’Italia nel mondo. A 66 anni e dopo aver venduto oltre 14 milioni di dischi, la carriera di Ranieri non conosce sosta.
Lo Stadio Comunale di Lignano Sabbiadoro a giugno ospita due prime date del tour di artisti molto attesi dai più giovani: il 15 Cesare Cremonini, il cantautore bolognese ex Lùnapop ripercorre 18 anni di carriera fino al recente «Possibili scenari» e il 24 i Negramaro con «Amore che torni tour stadi 2018» incentrato sul disco uscito a novembre, di nuovo assieme dopo una crisi e un breve scioglimento. L’estate vedrà finalmente arrivare in regione anche i grandi nomi internazionali. A partire dai Simple Minds, attesi il 10 luglio al Castello di Udine, un gruppo che ha letteralmente fatto la storia del rock degli anni ’80 e ‘90, una delle realtà più influenti dell’intero movimento musicale new wave. Dopo le ultime apparizioni nel nostro paese con lo speciale ed intimo tour acustico assieme alla cantautrice scozzese KT Tunstall, la band torna nella penisola con sei concerti. Oltre a tutti i grandi successi che li hanno resi immortali – tra cui «Don’t You Forget (About Me)», «Alive and Kicking», «New Gold Dream», solo per citarne alcuni – i Simple Minds presenteranno anche i pezzi del nuovo album dal titolo «Walk Between Worlds», il diciassettesimo in studio, in uscita il 2 febbraio.
Il 17 luglio tornano in Piazza Unità a Trieste i paladini dell’heavy metal Iron Maiden che, dopo il successo mondiale dell’album e del tour «The Book of Souls» (2015), saranno on the road con uno spettacolare show dal titolo «Legacy Of The Beast European Tour» e in Italia con due sole date. Mantenuta quindi la promessa del leader del gruppo Bruce Dickinson, che proprio in Piazza Unità nel 2016, davanti a oltre 15 mila persone, aveva salutato il pubblico con un «arrivederci a presto». L’ultimo nome è quello che più ha piacevolmente colpito (anche) gli intenditori: David Byrne, esibitosi nel 2009 a Grado in un contesto ben più raccolto, questa volta avrà a disposizione il vasto pubblico di Piazza Unità a Trieste, il 21 luglio. Musicista, compositore, produttore, vincitore di Oscar e Grammy, regista, autore e fondatore dei mitici Talking Heads, Byrne porterà in città l’unico concerto nel Nordest della parentesi italiana della sua tournée europea.
Elisa Russo, Il Piccolo 30 Dicembre 2017