Era luglio 2015 quando l’atteso concerto di Paul Weller in regione (al Blues in Villa) saltò all’ultimo per la pioggia, lasciando con l’amaro in bocca i seguaci del “Modfather”, ex leader dei Jam e Style Council. Ci si riprova dopo 5 anni, questa volta nell’ambito del Pordenone Blues Festival che, assieme ad Azalea, ha annunciato il concerto del songwriter britannico il 22 luglio al Parco San Valentino di Pordenone. Un’altra bella anticipazione estiva per il cartellone della ventinovesima edizione del festival pordenonese: il 24 luglio arriva l’americano Fantastic Negrito, il cantautore e chitarrista vincitore di un Grammy Award per il suo album “Please Don’t Be Dead” presenterà il nuovo “Have You Lost Your Mind Yet?”, in uscita durante l’estate. Un gruppo seminale dell’hardcore melodico, i Bad Religion, il 12 agosto saranno al Festival di Majano; formati nel ’79 a Los Angeles dal frontman Greg Graffin hanno fatto scuola a colpi di live e diciassette dischi, l’ultimo “Age of Unreason” uscito quest’anno, unendo testi impegnati all’energia del punk e al furore dell’hardcore, senza disdegnare la melodia. Trieste, almeno per il cartellone di Azalea, si dimostra davvero povera di live rispetto al resto della regione: un solo concerto annunciato per ora, quello di Raf e Tozzi il 10 aprile al Rossetti, i due cantautori rivisiteranno le loro hit a due voci, da “Gloria” a “Self Control”, “Si può dare di più”, “Cosa resterà degli anni 80”, “Infinito”, “Ti amo”, “Ti pretendo”, “Il battito animale”, insomma dei veri classici della musica leggera italiana. Diversi gli appuntamenti ospitati dal Teatro Nuovo Giovanni da Udine: il 7 gennaio Niccolò Fabi torna con “Tradizione e Tradimento”, il 19 febbraio i Negrita, la longeva rock band aretina propone “La Teatrale: Reset Celebration”, tra momenti acustici ed elettrici, con molti estratti da “Reset”, album campione di vendite che quest’anno festeggia vent’anni e che per l’occasione è stato ristampato, il 17 marzo Massimo Ranieri, ormai fisso sui palchi della regione, con una versione aggiornata del suo “Sogno e son desto… 500 volte”, il 30 maggio Angelo Branduardi con “Camminando Camminando, in due”, affiancato dal pianista e polistrumentista triestino Fabio Valdemarin. “Sconfinando” in Veneto da segnalare alcune date al PalaInvent di Jesolo, dove Azalea propone Antonello Venditti il 20 febbraio, il 3 marzo l’apprezzato cantautore Brunori Sas, il 28 marzo il rapper Marracash con la data zero del suo nuovissimo “In Persona Tour”, il 3 ottobre Emma con il “Fortuna Live Palasport 2020”, il 14 novembre Tommaso Paradiso, l’ex Thegiornalisti ormai lanciato nella carriera solista. E al Supersonic Arena San Biagio di Callalta (TV) il 6 marzo c’è Francesco De Gregori con “De Gregori & Band – Greatest Hits Live”. Infine, tre artisti molto diversi ma dal seguito notevole allo Stadio Comunale Bibione: il 29 maggio la data zero del cantautore romano Ultimo, il 9 giugno il rapper Salmo e il 2 luglio l’intramontabile Max Pezzali.
Elisa Russo, Il Piccolo 23 Dicembre 2019