CONCERTI IN FRIULI ESTATE 2022

«La nave è pronta a partire e puoi sentire tutta la sua energia caderti addosso, questa sera a Lignano accendiamo tutto»: è pronto ad aprire la stagione dei grandi concerti in regione Cesare Cremonini, oggi alle 21 allo stadio Teghil, che il 23 giugno ospiterà i Måneskin, la rock band italiana baciata da un successo ormai planetario. La calda estate di Lignano continuerà il 2 e 3 luglio con il Jova Beach Party: due giornate intere con l’allegro “circo” di Jovanotti, e altri nomi tutti da ballare come Cosmo il 19 agosto all’Arena Alpe Adria (e il 21 Coez).

A Palmanova faranno tappa i big della musica italiana: Zucchero il 7 luglio, Venditti e De Gregori il 24 ed Elisa il 4 agosto, per citare la tripletta d’oro; ma non sono da meno i Gogol Bordello il 9 luglio, Il Volo il 21 e Ben Harper&The Innocent Criminals il 2 agosto. Per gli amanti del rap la città in cui andare è Pordenone: al Parco di San Valentino il 30 giugno c’è Gemitaiz, a luglio il 7 Sangiovanni, il 9 Villabanks e a seguire due fuoriclasse indiscussi come Mahmood, fresco vincitore dell’ultimo Sanremo l’11, e il rapper numero uno in Italia, Fabri Fibra il 16. E a proposito dei “Brividi” di Sanremo: i fortunati che si sono accaparrati i biglietti andati sold out in poche ore, potranno godersi dal vivo anche Blanco, a Villa Manin il 15 luglio; location che ospiterà la data zero di Marco Mengoni il 14 luglio e un altro rubacuori dell’ultimo Sanremo, Irama il 12 luglio; occhio anche ai live nel parco, con Giovanni Truppi il 18 giugno, Frankie Hi-nrg mc il 25 e a luglio, tra gli altri, Dargen D’Amico il cantautorap nuovo giudice a X Factor il 17 e il 23 Micah P.Hinson e The Leading Guy. Potevano mancare i concerti immersi nella natura a cui ormai il No Borders ha abituato il suo pubblico? Certo che no: quest’anno il festival di Tarvisio parte il 23 luglio con Tommaso Paradiso, il giorno seguente il grande jazz di Garbarek, Gurtu, Fresu, Cantini, il 31 Brunori Sas ai Laghi di Fusine e il 4 agosto al Rifugio Gilberti Benjamin Clementine

Gli amanti del grande rock e del blues troveranno piena soddisfazione nel cartellone del Pordenone Blues: il 19 luglio Vintage Trouble e Kingfish, il 20 Jeff Beck (che mediaticamente rischia quasi di farsi oscurare dal suo ospite speciale Johnny Depp), il 22 Fantastic Negrito e il 23 The Darkness. Questa la caratteristica più bella dell’estate musicale 2022: il ritorno dei grandi nomi internazionali, ecco allora Sexto ‘Nplugged a Sesto al Reghena recuperare finalmente la data dell’americana Cat Power il 21 giugno per proseguire a luglio con Rival Consoles il 28, Agnes Obel il 29, gli Arab Strap il 30 e i Black Midi il 31.     

Big internazionali anche al Castello di Udine: il virtuoso della chitarra Steve Vai il primo luglio, i Jethro Tull il 13, Alan Stivell il 16, Steve Hackett il 26; e poi i nostrani di sicuro richiamo, Francesco Gabbani il 2 luglio, Ernia il 6, Ermal Meta il 3 agosto, Ruggero de i Timidi il 7, Giovanni Allevi l’11, Bresh il 23, Madman il 27.

L’eterogeneità contraddistingue il festival di Majano, dove si va dal king del rap Marracash il 23 luglio, Rkomi il 5 agosto, Caparezza il 13 agosto alla rock band italiana per eccellenza, i Litfiba, con il loro tour di addio il 13 agosto.

Spilimbergo ospiterà diversi appuntamenti del Folkest, segnaliamo Judy Collins che il 2 luglio riceverà il Premio Folkest – una vita per la musica. Tra i tanti festival ricordiamo, oltre agli storici Mittelfest di Cividale (La Rappresentante di Lista il 31 luglio), Udin&jazz (11-16 luglio; Snarky Puppy, Al Di Meola e tanti altri) e Fiera di Azzano Decimo (Lazza, Cristicchi), il Concretion di Aquileia dall’8 al 10 luglio con paladini del genere post rock come God is an Astronaut o il Forgaria Arena Music Fest dal 7 al 10 luglio, con Joe Bastianich & la Terza Classe.

Sul sito del Messaggero Veneto una tabella in aggiornamento, e rimandiamo ad altrove per i numerosi eventi dell’area giuliana, in un’estate davvero densa di appuntamenti dal vivo.

Elisa Russo, Il Messaggero Veneto 09 Giugno 2022

Articoli consigliati