Tre musicisti in tre studi indipendenti, per un concerto jazz unico: si tratta di “Concordanze” e andrà in diretta streaming da Trieste sabato alle 21. A esibirsi il trio COR con la cantante Kristina Frandolic, Andrejka Možina al violoncello e Francesco De Luisa al piano. «“Concordanze” – dichiarano gli organizzatori – prende ispirazione da “Remote Transitions”, evento multimediale organizzato nel 2018 dall’Associazione San Giorgio 2020 con il Conservatorio Tartini di Trieste e l’Estonian Academy of Music and Theatre di Tallinn che, nato da un’idea di Gabriele Pitacco, Gianluca La Boria, Luca D’Agostino e del maestro Paolo Pachini, con progetto musicale del maestro Giovanni Maier, aveva visto esibirsi da remoto, in contemporanea, artisti in tre luoghi d’Europa. Preso atto dei limiti che l’emergenza sanitaria impone, “Concordanze” è dunque un concerto jazz in streaming, dove ciascun artista si esibisce all’interno di uno studio. Il live viene trasmesso da una struttura ricettiva di Trieste che ha a disposizione tre spazi adiacenti tra loro, che permettono agli artisti di esibirsi isolati ma connessi tra loro e alla regia via cavo/wireless». L’evento è gratuito e la location è nella centrale Via Santa Caterina da Siena 7 (Residenza Le 6A): «Stanze diverse ma accomunate tutte da un punto: la sensazione di accoglienza. Il pubblico ci guarderà da casa e anche chi si esibirà si sentirà a suo agio. La Residenza è in sintonia con il nostro approccio per quanto riguarda la collaborazione e la voglia di diffondere l’arte».

Alla voce ci sarà Kristina Frandolic, che ha studiato per dieci anni pianoforte classico e poi canto lirico e canto jazz al Tartini; ha cantato con la Big Band del Conservatorio diretta da Klaus Gesing e con quella della Televisione Slovena con sede a Lubiana. Tra rassegne e masterclass internazionali è stata attiva in città con formazioni come i Five Different Ones e in duo con il chitarrista Piero Iuretig ed è stata tra gli organizzatori (con l’associazione Thelonious Monk e il Tartini) delle jam session al Knulp. Attualmente insegna canto nella scuola di musica Civica Orchestra di Fiati “G. Verdi” e dal 2015 è nel Coro della Cappella Civica di Trieste.

Altra protagonista della serata è Andrejka Možina, diplomata in violoncello e canto jazz al Tartini, all’attivo diversi dischi che raccolgono i suoi brani originali nello stile della chanson e jazz, dal 2016 è nel gruppo femminile dei Violoncelli Itineranti e nell’orchestra 100 Cellos diretta dal maestro Giovanni Sollima; l’anno scorso ha presentato il suo progetto solistico violoncello e voce.

Al pianoforte, infine, c’è Francesco De Luisa, diplomato al Tartini (specializzazione in jazz), collaborazioni prestigiose e concerti ai festival (Jazz&Wine, Udine Jazz, TriesteLovesJazz, Mittelfest…), è stato finalista del premio Luttazzi e vincitore di una borsa di studio al Gorizia Jazz Workshop per frequentare i corsi di Siena Jazz. Oltre ad avere all’attivo tante incisioni, ha realizzato, eseguito e registrato numerosi commenti sonori per letture, proiezioni cinematografiche e rappresentazioni teatrali, e collaborato occasionalmente come pianista accompagnatore per programmi Mediaset.

 

Elisa Russo, Il Piccolo 10 Aprile 2021

 

Articoli consigliati