«Un Sorriso» è il nuovo singolo e video di Enrico Cortellino, tratto dall’ultimo disco “Solo quando sbaglio” (LaPOP), ambientato in TikTok e pubblicato in anteprima sulla igtv di “Sei tutto l’indie di cui ho bisogno”. Un’idea semplice ma efficace proprio come un sorriso, quella che sta dietro alla realizzazione del clip: Cortellino gioca come si fa con i social, applicando filtri al suo volto che lo rendono buffo, stralunato, divertente, irreale, psichedelico. Un invito a prendere tutto con più leggerezza e giocosità, un inno alla vita di cui si sente sempre più bisogno. Al pop rock raffinato del cantautore triestino si affianca con efficacia un inserto rappato dell’artista hip hop Yane (il concittadino Riki Yane, rapper, professionista della breakdance, visto anche alle selezioni di X Factor nel 2014 o su Canale 5 per Italia’s Got Talent). «Ho voluto collaborare con Yane – spiega Cortellino – anzitutto perché secondo me è il rapper più in gamba che conosco, appena scritto il pezzo sentivo la necessità di una parte diversa, di fare un crossover di generi, di mescolare un altro sound con il mio, così mi è venuta l’idea di proporgli il featuring, lui in tempo record ha scritto e cantato le parole. L’ho chiamato al telefono all’ora di pranzo, pomeriggio gli ho spedito il provino e alla sera eravamo già in studio a registrare, ha capito subito l’intenzione e il bisogno di freschezza, così con il suo flow ha dato al brano esattamente quello che cercavo». «È una canzone che ho scritto dopo aver superato un periodo difficile – aggiunge – ho scoperto l’empatia della felicità e del sorriso. Il messaggio è quello di affrontare la vita con ottimismo, ogni tanto. Capitano dei periodi bui dove non tutto va bene e crediamo che sia colpa della vita o della sfiga, ma in realtà la sfiga non esiste e siamo noi a gestire le nostre emozioni e di conseguenza la nostra felicità e il nostro sorriso».

A un secondo livello di lettura, si può rilevare una riflessione sull’uso spasmodico e velocissimo dettato dai social che fa vivere in modo frenetico e a volte superficiale anche i sentimenti e gli stati d’animo, che nella vita vera non possono limitarsi a un cambio di emoticon. Un invito, quindi, a dare alle cose un giusto peso, ricordando che i nuovi media vanno utilizzati con consapevolezza, senza permettere che siano loro a prendere le redini delle nostre esistenze. Surfando tra leggerezza e densità, Cortellino regala un riuscito singolo, figlio di una scrittura sapiente e di una melodia difficile da togliersi dalla testa e dalle orecchie.

«Il video è stato realizzato con un iPhone 10 nel mio studio – conclude – con l’ausilio di una ring light, ho voluto lavorare con delle applicazioni che producono degli effetti sulla fotocamera, gli stessi che i programmatori delle app hanno programmato e venduto a vari social per applicarli ai video. Voglio smuovere le persone dai loro automatismi nei confronti dei social media. Dopo aver personalmente provato a usare TikTok ho considerato che questa nuova forma di comunicazione, cioè guardare a ripetizione video lunghi massimo 60 secondi, sia paragonabile allo zapping che si fa quando si è indecisi davanti alla televisione e quando faccio zapping io mi sento come in un limbo comunicativo da riempire, non so cosa voglio e cambio, cambio, cambio… da qui un video illusorio che fa credere di essere in quel limbo. È un modo di giocare con la creatività e come diceva il grande Enzo Jannacci “per vedere l’effetto che fa”».

 

Elisa Russo, Il Piccolo 20 Marzo 2020


Articoli consigliati