Per la prima volta all’aperto, ospite di Trieste Estate, quest’anno il Concerto per Gabriele – CxG si tiene al Castello di San Giusto, nel Cortile delle Milizie. Appuntamento oggi alle 18 con tanta musica, a ingresso libero, dagli esordienti fino alla chiusura con i pordenonesi Wicked Dub Division & Michela Grena. L’undicesima edizione del concerto-evento organizzato dall’associazione musicale Jambo Gabri in ricordo di Gabriele Manfioletti, il giovane chitarrista e sportivo triestino che perse la vita in un incidente stradale nel 2008, come da tradizione dà spazio anche agli emergenti: dalle 18 si alterneranno le rock band cittadine The Jayus, The Moose, the Cool and the Bughiz, 5ive years gone, Tornado Son, The Longera Project. Dalle 21, invece, saliranno sul palco gli artisti già affermati nel panorama musicale. Si parte con il genere onirico di BTaste, ovvero il triestino Michael Petronio, produttore e batterista che in collaborazione con Matteo Verazzi (sax, loops) e Nicolò Barago (basso e tastiere) esplora i confini tra digitale e analogico, tramite suoni originali, giocando con percussioni, sampler e synth. Il secondo artista della serata è Nularse, progetto del veneto Alessandro Donin, dallo spirito che oscilla tra il mondo acustico e l’amore per la musica elettronica, arrivando a creare un’estetica musicale dalla precisa identità artistica. A marzo è uscito il suo ultimo album «Sospesi», che viene definito «un limbo in cui la nostalgia gioca con il futuro, in uno stato d’animo che ricorda quei dolci attimi passati sotto alle coperte prima del risveglio». Il finale spetta alla bella voce di Michela Grena con i suoi Wicked Dub Division, gruppo nato dall’unione di nomi storici e conosciuti del panorama dub italiano. La band compie una ricerca musicale, miscelando suoni caldi e ipnotici a sfumature più minimali. Dopo un’iniziale esperienza in omaggio al reggae roots delle origini rivisitato in chiave dub, WDD & Michela Grena sperimentano creando brani inediti e uno stile personale, arrivando così a dare alle stampe la loro opera prima, «Dub Drops» a cui è seguito il secondo album «Red», e a settembre uscirà il terzo capitolo «Deepest» di cui presenteranno i brani in anteprima. La band di Pordenone ha anche vinto il Premio della Critica al concorso “Voci per la libertà” di Amnesty International Italia, con il brano «New Slavery».
Elisa Russo, Il Piccolo 25 Luglio 2019