Stasera, alle 22, sul palco dello Stabilimento Balneare Ausonia di Riva Traiana 1, si esibiranno due promettenti formazioni della regione: i Danka e gli Hoosh. A seguire, dj set di In Orbita.
I Danka sono una rock band, dal suono british ma dai testi in italiano, formata da Massimo Bonano alla voce e chitarra (ha collaborato con Elisa), Carlo Bonazza alla batteria (suona anche con Le Orme e i Sick Tamburo), Giulio Biasinutto al basso (anche nella formazione live dei Sick Tamburo) e Fabrizio De Ros alla chitarra. Presentano all’Ausonia il loro album di debutto «Giusto o Sbagliato» del 2010, prodotto da Max Gelsi e Gianluca Ballarin.
Gli Hoosh sono un electro-alternative rock duo, nato alla fine del 2008, da un’idea del chitarrista-programming-engineering The Jab e dalla cantautrice monfalconese Eryx. Le influenze musicali comprendono: Soulwax, R.A.T.M., Radiohead, PJ Harvey, Coldplay, Beck… Presentano l’esordio autoprodotto «Faces», che vanta ospiti del calibro di Al Castellana (featuring per Fabri Fibra, Neffa, Tormento) che sarà presente anche alla serata all’Ausonia, e Nicole Pellicani (corista di Elisa e Tiromancino).
«I riscontri seguiti all’uscita del nostro album sono buoni (Musical News, Fabrizo Galassi, Radio Rai)» spiega la cantante Eryx, che prosegue: «anche se siamo solo all’inizio con la promozione. Le prossime mosse saranno la preparazione di un live semi-acustico per suonare nei piccoli club, la probabile preparazione di un singolo ai Real World Studios, siamo anche stati contattati dalla New Model Label e stiamo vagliando possibili collaborazioni. A breve potrebbe uscire un remix di «I’m broken» feat. La Mattanza, una band hip hop vincitrice del Mei dello scorso anno. Monfalcone e Trieste sono terreni fertili e la gente di talento non manca ma le prospettive sono troppo poche, pressoché nulle, quindi se ci sono le possibilità è meglio andarsene, a noi è stato proposto di andare a vivere a Londra per seguire meglio il progetto, ma come al solito il problema sono i maledetti soldi».
Elisa Russo, Il Piccolo 25 Marzo 2011