DELIRI AMERICANI PUNTATA 4 (DORINA E ILVOCIFERO)

securedownload

N ORBITA AMERICAN EDITION su Icn Radio NY

 

L'undicesima PUNTATA in onda 8.30.13 h 5pm 8.31.13 h 12pm

La sigla iniziale è “New York City” di Joey Ramone

(Una piccola nota "tecnica": le rubriche alla fine diventano delle chiacchierate con Ricky… Quelle che pubblico qui sono le tracce che mi preparo prima, poi mi ci attengo più o meno). 

bless-the-ladiesOggi vi presento un’artista che mi sta particolarmente a cuore. Che non è neanche una novità, perché io mi occupo sempre di robe del cuore! Siamo partiti con un brano di Betty Davis interpretato da Dorina Leka. La canzone è tratta dalla complilation “Bless The Ladies” curata dal soul singer triestino Al Castellana ed il suo Soul Combo (per Lademoto Records) distribuita anche in Giappone, pensa un po’. Di Al Castellana ci occuperemo ancora, anche perché ha un nuovo album in uscita nei prossimi mesi.

 

 

183558_172846606094565_1108136_nMa oggi ci soffermiamo su Dorina anche perché la citiamo sempre come colei che ci ha realizzato i siti web elisarusso.com e rickyrusso.com. Ma Dorina è soprattutto una cantante. Di origine albanese, trapiantata (sembra una pianta, cosa che lei non è assolutamente) a Trieste (direi triestina al 100% vista la sua padronanza del nostro splendido dialetto) e attualmente residente a Monaco (dove secondo me farà grandi grandi cose). Adesso ha 27 anni che è anche un’età abbastanza delicata per una rockstar. Ma lei non è una rockstar. È molto di più, quindi ha tutta la vita e tutta la carriera davanti. La prima volta che l’ho sentita cantare era una ragazzina. Io invece ero già vecchia. Di lei mi ha sempre colpito che ha tutto: la tecnica, il talento, l’estensione vocale ma anche la passione, l’energia, la sensibilità. Avendo troppo, alle volte si è sentita un po’ disorientata, secondo me. Perché è difficile scegliere una strada quando potenzialmente le potresti percorrere tutte. Credo sia ancora alla ricerca ma in fondo la vita è questo. Se trovi subito la strada è troppo facile. E poi come lo riempi il tempo? La vita è ricerca.

 

Mentre cerca, studia e porta avanti i brani del suo album solista, oltre che comparire in “Bless The Ladies”, ha collaborato ad un progetto che si chiama IlVocifero.

971699_545380168830345_951513660_nIlVocifero nasce tra Milano e Torino (insomma a Nord Ovest) da un’idea di Walter Somà (già co-autore dei dischi solisti di Edda Rampoldi) che ha un sacco di canzoni e decide di svilupparne alcune con Aldo Romano, cantante di Torino. Dopo una prima fase di improvvisazione tra loro, come sempre in due ci si annoia e quindi tirano dentro un po’ di gente: prima di tutto Fabio Capalbo che è batterista, regista e pure tra i titolari dell’etichetta discografica di Vigevano, la Niegazowana. Dato che ci si annoia pure in tre, hanno coinvolto poi l’Ensemble Vinaccia, Gionata Mirai chitarrista de Il Teatro degli Orrori, Carlo Sandrini etc… Nel frattempo io avevo messo in contatto Dorina con Walter Somà. Sai quando ti dicono: conosco una persona perfetta per te! Ecco, quando si tratta di appuntamenti galanti non funziona mai e non bisogna mai mettersi a fare il Cupido Mona della situazione. Invece in campo artistico funziona. Alle volte mi è sembrato che due persone potessero unire i loro talenti e scambiarsi qualcosa, anche artisti molto diversi ma che hanno un fondo di sensibilità comune. Almeno in questo campo non ho sbagliato. Ma comunque giudicate voi, ascoltando due brani che ho selezionato dal debutto de IlVocifero (“Amorte” in uscita a settembre): “Lucyd” in cui Dorina presta la voce ma figura anche come co-autrice del brano e poi “Nastro Solare”. 

Articoli consigliati