DELIRI AMERICANI PUNTATA 9 E 10

Deliri Americani puntata 9
Venerdì 4 Ottobre, alle 5pm (23.00 italiane), su Icn Radio NY in onda la 16a Puntata di "In Orbita American Edition" con le interviste a Franco Battiato e al Canzoniere Grecanico Salentino; la rubrica di Elisa Russo "Deliri Americani" sui CALIBRO 35. Replica Sabato 5 Ottobre, alle 12pm (18.00 italiane).

 

Dopo un paio di giorni piatti, senza polemiche (rilevanti) da segnalare; oggi finalmente sono usciti i nomi dei premiati Tenco e così vai di nuove a polemiche “no doveva vincere questo, no doveva vincere quell’altro”. Comunque, mi limito a dire i nomi dei vincitori delle Targhe Tenco 2013 che sono: Appino, Cesare Basile, Niccolò Fabi e Mauro Giovanardi e quindi ero stata lungimirante, perché parlandone nella puntata precedente avevamo ascoltato proprio Appino.

Nella puntata di oggi invece, super anteprima dei Calibro 35: nuovo disco in uscita il 21 ottobre, si chiama “Traditori di Tutti” (come l’omonimo libro di Giorgio Scerbanenco, scrittore di romanzi gialli che ho divorato).

Quarto album in studio degli eroi del poliziesco, nasce dalla fertile creatività del quintetto milanese (Luca Cavina al basso, Enrico Gabrielli ai fiati, tastiere e voce, Massimo Martellotta alla chitarra elettrica e voce, Fabio Rondanini alla batteria e percussioni e Tommaso Colliva alla regia) e, per la prima volta, contiene solo brani originali. Quella di “Traditori di tutti” è l’immagine di una Milano che esala nebbia e incertezza, pullula di pericoli e sospetto, si dipinge di un bianco e nero fumoso, una città dove tutto può accadere e sta accadendo.  “Traditori di tutti” racchiude in sé tanto la grande tradizione delle colonne sonore del poliziesco italiano, quanto la lezione dell’America bianca e nera degli anni ’70, capace di unire prog, psichedelia, funk e sperimentazione: tutto questo è scritto nel dna dei Calibro, che dimostrano con questo disco di avere assimilato diversi linguaggi e di aver creato uno stile unico, dove le diverse personalità di questi preparatissimi musicisti si fondono. Calibro 35 è da anni sinonimo di grande musica strumentale, di concerti trascinanti e di esaltante connubio tra musica e cinema, una realtà ormai affermata in Italia che sta vedendo sempre maggiormente riconosciuto anche all’estero il proprio talento, come confermano i numerosi concerti che la band ha tenuto anche quest’anno in tutto il mondo, dal Brasile all’Europa dell’Est. Un gruppo formato da musicisti creativi e dotati di tecnica magistrale che approda ad un nuovo traguardo: l’uscita contemporanea dell’album in tutta Europa e, a breve distanza, in Giappone grazie al nuovo sodalizio con l’etichetta Record Kicks. La band è partita questa settimana con una sezione di tour nei Balcani: martedì e mercoledì in Serbia, giovedì in Croazia. Fino ad arrivare in Slovenia: venerdì a Lubiana (Gala Hala) e sabato a Murska Sobota (Mikk Club) mentre la prima data italiana sarà quella di domenica al Tetris di Trieste (alle 22.30). Ricordiamo tra l’altro che l’album precedente era stato interamente registrato a Brooklyn, New York.

Ma voglio chiudere in saggezza con una citazione del grandissimo Scerbanenco:

“Avevo già passato i trent’anni e avrei dovuto imparare qualche cosa da quello che mi era successo. Ma solo tardi imparai che non s'impara quasi mai niente. Noi rimaniamo sempre gli stessi. Le esperienze della vita, gli insegnamenti delle persone più sagge, ci impolverano un poco, come quando camminiamo per una vecchia strada di campagna, ma basta soffiare su quel po' di polvere perché noi ritorniamo tali e quali come eravamo prima di ogni insegnamento. Così continuai a commettere gli stessi errori. Per fortuna, lavorando quattordici, sedici ore al giorno, scrivendo quattro, cinque romanzi e centinaia di racconti all'anno, avevo poco tempo per commettere errori. Ma ne commettevo sempre.

[dalla Prefazione: Io, Vladimir Scerbanenco]”

― Giorgio Scerbanenco, La Milano nera

Deliri Americani puntata 10
Venerdì 11 ottobre alle 5pm/23.00 su Icn Radio NY andrà in onda la 17a puntata di IN ORBITA American Edition. Intervista ad Al Castellana. Collegamento con Andrea Valentini, che ci parlerà di Jim Carroll. Rubrica di Elisa Russo "Deliri Americani" su Cortex. Ascolto: Diego ''DeadMan' 'Potron-The Big Sound Of Country Music OMB. Replica Sabato 12 ottobre alle 12pm/18.00.

Articoli consigliati