Parte questo venerdì, presso lo Stadio Comunale Paolo Zaccaria di Muggia (Trieste), il Crese Village: una rassegna musicale con ospiti quali Dorina (sabato), i Trabant (1 luglio), AbbaZabba (18 giugno), la Banda Berimbau (questo venerdì e di nuovo il 10 giugno), Binho Carvalho (10 e 16 giugno) & Os Batuqueiros (16 giugno); veri e propri eroi locali come Riki Malva, Theo, Flavio Furian e Paolo Agostinelli (assieme sul palco il 3 luglio per il gran finale della rassegna), i Limes (17 giugno), Marshmallow Pies – Tributo ai Beatles (24 giugno); artisti regionali affermati, quali The Charlestones (25 giugno), The Wonderwalls – Tributo agli Oasis (11 giugno); sono previsti anche numerosi dj set.
La manifestazione è curata da Blondie Ultrachic, la Taverna del Ghetto e Heineken, con il patrocinio del Comune di Muggia. Il direttore artistico è il triestino Ezio Marconi.
Si parte dunque venerdì con la Banda Berimbau, un gruppo di percussioni brasiliane formato da musicisti provenienti da varie regioni italiane e da vari paesi stranieri. Nel corso degli spettacoli viene proposta una grande varietà di ritmi diversi di origine afro-brasiliana, dal tipico samba enredo di Rio de Janeiro fino ai ritmi suggestivi dei blocos afro di Bahia e del NordEste (samba-reggae, maracatù, ijexà, funky).
Sabato sarà protagonista la cantante triestina/albanese Dorina, accompagnata dalla sua band (“sarà un set elettrico e rock”, preannuncia). Giovane, bella e piena di talento, qualcuno l’ha definita “la Janis Joplin triestina”. Sul palco sfoggia una voce da pelle d’oca e una grande sensualità: trasuda rock’n’roll da tutti i pori. Ha esordito con il pop, il musical e la musica leggera. Ma non la convincevano tanto, così si è data al metal, al dark, al gothic e addirittura alla lirica. Nel 2010 si è fatta conoscere dal grande pubblico televisivo partecipando ad X-Factor (è stata eliminata a metà programma). Un’esperienza “psichedelica” che le apre – dice – “non solo le porte della percezione (della televisione, più che altro…) ma anche quelle della carriera da musicista”. Tornata in patria, infatti, seleziona i guerrieri della sua band e comincia a lavorare sull’album di debutto (probabile uscita: dopo l’estate). Intanto gira l’Italia proponendo repertori schizofrenici di cover riarrangiate da lei e dalla sua ciurma. Di recente si è esibita al fianco di Omar Pedrini, a Brescia e alla Fenice di Venezia. Nel corso dell’estate Radio Cuore Tour la porterà a Roma, Como, Rimini, Salerno, Arezzo (tutte le date e gli aggiornamenti sul sito da lei stessa curato, www.doryland.it).
Per il suo album d’esordio, anticipa, sta componendo brani con i testi in italiano: «Non voglio parlare di amore. Non saprei cosa dirne in questo momento, ho la testa altrove. Voglio cantare alla mia generazione. Sto litigando con alcuni coetanei: spesso li trovo annoiati, incapaci di prendere una posizione. Non voglio fare protesta spiccia, vorrei dare una spinta. Anche ad imparare ad apprezzare le piccole cose, ciò che abbiamo». Ci saranno delle collaborazioni nazionali (una canzone di Omar Pedrini, qualche contributo dell’autore torinese Walter Somà) e locali (i musicisti triestini che da sempre la accompagnano e qualche new entry).
Crese Village si svilupperà su un’area di 3000 mq dell’associazione calcio Muggia: un villaggio dedicato agli sport (calcio a 7, basket, skateboard, rollerblade, full contact…), ai corsi di percussioni e capoeira, alla gastronomia, e soprattutto alla buona musica live.
Elisa Russo, Il Piccolo 2 Giugno 2011