La generosità e la sensibilità nei confronti dell’impegno sociale oltre che l’attaccamento per la sua terra: tutti i pilastri della vita e della carriera di Elisa si concretizzano nell’appuntamento annunciato per il 6 gennaio alle 21 al Teatro Comunale di Monfalcone. Un concerto benefico, dunque: quanto raccolto dalla partecipazione alla serata sarà infatti devoluto all’organizzazione “VOI come NOI Aps”, a supporto di attività a sostegno dei ragazzi con disturbi dello spettro autistico. «Crediamo che i nostri ragazzi brillino di risorse che se adeguatamente stimolate possano diventare un grande dono per chi hanno vicino e un contributo per tutta la società» è la convinzione dell’organizzazione no profit a cui saranno devoluti gli incassi, convinzione che Elisa condivide profondamente. Dopo aver superato la positività al covid che le ha impedito di essere presente con i big a Sanremo Giovani per la finale (si era però collegata via Skype e aveva assicurato di essersela cavata con una forma leggera del virus), in questi giorni la cantante nata a Trieste e vissuta a Monfalcone, si sta prendendo una piccola pausa in montagna con la famiglia. Il 2022 che l’aspetta sarà infatti piuttosto impegnativo e sicuramente denso di soddisfazioni, a partire dal suo ritorno a Sanremo esattamente 21 anni dopo il trionfo con “Luce (Tramonti a Nord Est)”: «Ho scritto una canzone che ho tenuto in un cassetto per anni, il suo destino era di aspettare Sanremo e il 2022 per incontrarvi. Sarà un momento importante di questo viaggio appena iniziato, e ce ne saranno altri». Ce ne saranno di certo altri, legati all’uscita del doppio album “Ritorno al Futuro/ Back To the Future” il 18 febbraio, che ovviamente includerà il brano sanremese “O Forse Sei Tu” che Elisa definisce «una stella del cielo che avevo sopra la testa in questi due anni, l’ho cercata e l’ho pensata un po’ più forte, nella notte». Molti già la danno tra i possibili vincitori, ma meglio non pronunciarsi, per scaramanzia. In attesa di vederla splendere sul palco della canzone italiana, sarà un vero privilegio ascoltarla dal vivo con la sua band, il 6, nel teatro di Corso del Popolo a Monfalcone, in una performance dedicata alla città in cui è cresciuta e a cui è rimasta sempre fortemente legata. «Dopo il grande lavoro svolto da tutta l’Amministrazione per dare ai nostri cittadini un Natale quanto più possibile gioioso e sereno, invitare Elisa ci è sembrato il regalo migliore per la nostra Città – ha dichiarato il Sindaco, Anna Maria Cisint -. La ringrazio per la disponibilità e per l’amore per il territorio che dimostra anche questa volta. Ospitare un’artista di tale livello per un concerto così importante per la città e per tutti coloro che vorranno essere presenti ha per noi un significato ancora maggiore perché abbiamo voluto, come Amministrazione, dargli una valenza sociale e legarlo al supporto di un’associazione che lavora quotidianamente con persone che vivono, insieme anche alle loro famiglie, situazioni molto difficili». Per poter assistere allo spettacolo è necessario prenotare il proprio posto presentandosi all’infopoint dell’Ufficio di informazione e accoglienza turistica Monfalcone (IAT) all’interno del villaggio di Natale, in via Cavour (accanto all’ingresso della Galleria d’Arte Contemporanea) nelle sole giornate del 4 (in orario 10-13 e 15-18) e 5 gennaio (10-13), sarà possibile contribuire con l’offerta minima suggerita di 10 euro a persona. Affinché la partecipazione possa essere più ampia possibile, potranno essere prenotati non più di quattro posti a persona, fino a esaurimento. Ingresso con green pass rafforzato (ottenuto da vaccinazione o guarigione al covid) e mascherina Ffp2.
Elisa Russo, Il Piccolo 31 Dicembre