Giovedì alle 21 il chitarrista triestino Emanuele Grafitti è in concerto per RTM Living Trieste allo Spazio Incognito in Via Fabio Severo 40, Casa del Comandante (Sala Cappella – III piano), ex Ospedale Militare. Spiega una delle organizzatrici, Federica Zar: «splendida e ancora poco conosciuta residenza universitaria e luogo dove esplorare territori culturali nuovi. Dopo gli incontri con AkaB e Fabio Ventoruzzo, questo è il primo concerto e rientra in una serie di iniziative culturali che hanno l’obiettivo di stimolare i ragazzi che vivono lì ma anche aprire lo spazio alla città».
Grafitti, classe ’92, è fra i musicisti italiani più interessanti (e premiati) degli ultimi anni per l’uso della chitarra acustica suonata con una tecnica e un’espressività molto personale. I brani ritmici e carichi di groove racchiudono nella loro forma tutti i generi della chitarra, dalla classica al jazz. Nel 2012 si diploma in Chitarra Classica al Conservatorio G.Tartini di Trieste e nel 2015 consegue la laurea di specializzazione in jazz con il massimo dei voti.
Nel 2009 ha vinto, al TriesteLovesJazz, il “Premio Franco Russo”, l’anno successivo il prestigioso “Porsche Live. Giovani e Jazz” dove viene premiato da Lucio Dalla, con cui ha anche l’onore di salire sul palco per un blues improvvisato.
Grafitti suona anche nel progetto Canto Libero, omaggio a Battisti – Mogol.
Nel 2015 inizia la collaborazione con il maestro Stefano Barone che decide di registrare e produrre il suo nuovo album “Emanuele Grafitti”, dieci composizioni originali per chitarra sola. Spiega il chitarrista triestino: «L’ultimo disco è composto interamente da brani originali. Le composizioni sono frutto del lavoro su idee sviluppate negli ultimi tre anni. È registrato e prodotto a Roma da Barone, maestro della chitarra acustica a livello internazionale. Le composizioni sono molto eterogenee tra loro e mi piace definirle come “canzoni senza testo”, quindi melodie cantabili che possono lasciare ad ognuno una libera interpretazione non avendo un testo loro».
Quest’estate ha vinto il concorso “Premio ADGPA miglior chitarrista Emergente”, con conseguente premio, ovvero la partecipazione al più importante festival di chitarra europeo a Issoudun in Francia.
Sul concerto di giovedì anticipa:
«Il repertorio spazierà da miei brani originali dell’ultimo disco e dei dischi precedenti passando per alcune cover di brani famosi. Come spesso mi piace fare ci sarà anche spazio per qualche parte improvvisata. Partirò con una scaletta ben precisa che potrebbe variare nel corso del concerto a seconda della risposta del pubblico e della situazione». L’artista, seguito dalla Good Vibrations, sui prossimi progetti annuncia:
«Per i prossimi mesi sto lavorando alla promozione del disco, con la produzione di diversi video e mi piacerebbe fare un tour per promuovere questa musica in giro. Inoltre sono al lavoro con il mio trio elettrico e con Canto Libero con il quale abbiamo una bella tournée nei teatri di tutta Italia da adesso fino ad aprile». Conclude con uno sguardo alla scena cittadina: «A Trieste secondo me c’è un’ottima scena emergente di giovani cantautori, ragazzi che scrivono canzoni molto belle e che infatti stanno girando e si stanno facendo conoscere. Vedo inoltre che si sta tornando a suonare di più dal vivo, cosa che era mancata un po’ negli ultimi anni e sempre più giovani si stanno riavvicinando alla musica». Il concerto è ad ingresso gratuito ma è necessario prenotarsi sulla pagina facebook dell’evento o alla mail fzar@apscomunicazione.it
Elisa Russo, Il Piccolo 14 Dicembre 2016