Enjoy! The Fest, dal 24 al 26 agosto al Parco del Rivellino di Osoppo (Marky Ramone, Gipsy Kings, Noyz Narcos…)

markyramoneUn festival a 360 gradi, capace di unire il punk rock dell’americano Marky Ramone al flamenco dei gitani Gipsy Kings e al rap del romano Noyz Narcos: tutto questo nella prima edizione di Enjoy! The Fest, dal 24 al 26 agosto al Parco del noyz narcosRivellino di Osoppo (che ospitò per quasi dieci anni il Rototom Sunsplash). «Il Parco permette di sviluppare al meglio il progetto di un “festival boutique” – spiegano Tiziana Seregni e Alex Fabbro di Hub Music Factory, organizzatori dell’evento, con il patrocinio del Comune di Osoppo e il sostegno di Promoturismo Fvg –; la nostra volontà è quella di crescere nei prossimi anni e poterlo inserire nella rete internazionale dei festival». Si parte venerdì 24 agosto con l’hip hop di Noyz Narcos, nome di punta del panorama hardcore rap italiano, fresco di un album uscito il 13 aprile, «Enemy». Noyz, al secolo Emanuele Frasca, è in pista dai Novanta e nel 2002 entra a far parte del collettivo TruceBoys. Nei suoi dischi hanno collaborato nomi come Fabri Fibra, Danno dei Colle Der Fomento, Gué Pequeno e Marracash. Nell’ultimo lavoro, Noyz analizza con una disarmante genuinità lo scorrere della vita quotidiana nei quartieri popolari, senza censure e false ipocrisie, attraverso un linguaggio diretto e tagliente e un flow dallo stile unico, mentre le sonorità fondono rap, trap, elettroniche e melodie vocali in un mix che ben rispecchia l’evoluzione di uno dei padri fondatori del movimento. Nella stessa serata si esibirà anche Nitro, rapper vicentino che presenterà il nuovo album, «No Comment», a cui hanno partecipato Salmo e MadMan. Sabato 25 agosto una serata – unica delle tre a ingresso gratuito – dedicata al rock con Marky Ramone, batterista delle leggende del punk, i newyorkesi Ramones, dal 1978 al 1996. Nato a New GIpsyKingsYork nel 1956, Marc Steven Bell, questo il suo vero nome, ha suonato anche con la band hard rock Dust e con i Voidoids, prima di incontrare al mitico Cbgb, Dee Dee Ramone che gli chiese di entrare a far parte di quella che è diventata una delle band simbolo del punk rock, in cui ha militato fino allo scioglimento e di cui è l’unico componente rimasto. Marky continua a portare in tour in tutto il mondo i successi dei Ramones, accanto a lui, la band Marky Ramone’s Blitzkrieg, che vede tra le sue fila anche Michale Graves, voce dei Misfits (altro gruppo-icona del punk americano) e Andrew W.K. Altri ospiti del 25, il gruppo punk rock di Vicenza Derozer, attivo dal 1989 (hanno iniziato proprio proponendo le cover dei Ramones) e tornato, dopo una pausa di alcuni anni, con l’ultimo album «Passaggio a Nord Est», e i milanesi Andead, nati da un’idea di Andrea Rock, storica voce di Radio Virgin. Sarà proprio il conduttore radiofonico e musicista a concludere la serata con un suo dj set. Domenica 26 agosto chiudono i Gipsy Kings artefici di successi intramontabili come «Bamboleo», nella loro formazione originale con i due fondatori Nicolás Reyes (voce e chitarra) e Tonino Baliardo (chitarra solista), attualmente impegnati in un tour da tutto esaurito nelle location più prestigiose del mondo, come la Royal Albert Hall di Londra o il Greek Theatre di Los Angeles. I Gipsy Kings hanno contribuito con le loro sonorità a definire la world music e il loro sound riflette il viaggio costante e le differenti influenze dell’eredità gitana: nel corso degli anni, la loro produzione ha incorporato elementi dello stile latino e cubano, della musica araba, del reggae e delle chitarre jazz, senza mai perdere il legame con il flamenco tradizionale.

Elisa Russo, Il Piccolo 08 Maggio 2018

 

Enjoy

Articoli consigliati