FRANCESCA MICHIELIN A TRIESTE IL 15.07.21

“Il protagonista del concerto al tramonto in Porto Vecchio sarà uno dei tre finalisti di Sanremo”: facendo delle previsioni su questa anticipazione, sembravano improbabili i Måneskin, che stanno promuovendo una tournée nei palasport da dicembre. Ermal Meta? Già visto in Piazza Unità nel 2017 e al Rossetti nel 2019. Rimaneva dunque Francesca Michielin, che al Festival aveva duettato con Fedez: il dubbio riguardava proprio la possibilità di avere quella coppia estemporanea in un intero tour. Nella conferenza stampa di ieri si è prolungata un po’ la suspense, partendo con la proiezione di uno stralcio del live di Brunori Sas tenutosi a ottobre in Porto Vecchio. Finché il Sindaco Roberto Dipiazza e l’assessore comunale ai Grandi Eventi Francesca De Santis hanno srotolato il poster con l’immagine della cantante veneta: sarà dunque Michielin (senza però il rapper con cui ha fatto duo a Sanremo) la protagonista del concerto in Porto Vecchio, il 15 luglio alle 20. All’incontro sono intervenuti anche gli organizzatori Luigi Vignando e Luca Tosolini che hanno esposto qualche dettaglio su quello che sarà il primo live a Trieste della cantautrice e polistrumentista classe ‘95. Un evento gratuito, aperto a mille persone che dovranno prenotarsi (con app Eilo dal 15 giugno) ma il numero dei partecipanti potrebbe essere allargato se le normative lo permetteranno.

Vincitrice di X Factor nel 2011, oggi conta 2 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, oltre 200 milioni di visualizzazioni su Youtube, seconda a Sanremo con il brano “Chiamami per nome” salito poi in vetta alle classifiche e doppio disco di platino, nel 2016 ha rappresentato l’Italia all’Eurovision, collaborazioni con Battiato, Fedez, Elisa, Paradiso e Calcutta: un curriculum di tutto rispetto per Francesca Michielin, che nei suoi dischi ha coinvolto anche alcuni musicisti triestini come Francesco Cainero e Cristiano Norbedo.

«È stato un anno terribile – ha dichiarato De Santis – il mondo della cultura e dello spettacolo è stato tra i più colpiti. Un’impresa titanica organizzare mesi fa, nel dubbio. Durante il lockdown mi davano della visionaria, ma siamo già riusciti a portare Brunori Sas in una location azzeccata, un luogo straordinario». «In Porto Vecchio c’è tanto spazio, e se non c’è posto – scherza Dipiazza – buttiamo giù qualche magazzino. Stiamo ripartendo alla grande, e avremo tante manifestazioni a San Giusto». Giovedì, infatti, verrà svelata tutta la programmazione di Trieste Estate a San Giusto. Nel frattempo quello di Francesca Michielin è l’unico concerto annunciato a Trieste (a fronte della quarantina di artisti già confermati e pubblicizzati nel resto della regione, tra cui Ben Harper, Paolo Conte, Francesco De Gregori, Subsonica, Gazzè, Gianna Nannini, Dee Dee Bridgewater, Rava, Rea, Bollani, Tozzi, Venditti, Masini, Cristicchi, Viterbini&Bombino, Noa, Cristina Donà, Motta, La Rappresentante di Lista, Coma Cose, Colapesce&Dimartino, Margherita Vicario, Mario Biondi, Extraliscio).

 

Elisa Russo, Il Piccolo 26 Maggio 2021

 

 

Articoli consigliati