FRANK GET “Ti racconto la mia terra – Viaggio tra Trieste e l’Istria”

Frank Get cover«In occasione dei miei quarant’anni di carriera, alla vigilia dell’uscita del mio quindicesimo cd “False Flag”, grazie anche all’ottimo riscontro avuto dallo spettacolo in cui abbiamo presentato le mie canzoni accompagnate dalla lettura delle traduzioni dei testi, ho pensato di offrire al pubblico le traduzioni dall’inglese. Date le differenze espressive linguistiche, ho cercato, nei limiti del possibile, di mantenere il senso e la musicalità delle canzoni»: il songwriter triestino Frank Get presenta il libro “Ti racconto la mia terra – Viaggio tra Trieste e l’Istria” (edito da MGS press di Carlo Giovanella) sabato alle 18.30 al Mushroom Bar di Via San Maurizio 4/b, modera Daniele Benvenuti, interverrà l’attrice Nikla Panizon per qualche lettura. «Il mio lavoro è stato oggetto di discussione di una tesi all’Istituto di Storia dell’Università di Trieste – aggiunge l’artista – e soggetto di uno dei lavori presentati alla quinta edizione del premio Cergoly». La copertina è opera di Franco Valussi, disegnatore triestino che ha lavorato molto per le testate disneyane (soprattutto “Topolino”), la foto della quarta di copertina è di Massimo Goina mentre Furio Baldassi ha scritto la prefazione.

L’incontro sarà incentrato sul libro, non mancherà qualche brano suonato dal vivo ma per un concerto vero e proprio (senza contare la partecipazione al Light of Day di venerdì) ci sarà da aspettare l’uscita del disco a fine mese. Franco Ghietti, in arte Frank Get, ha girato il mondo per sentire poi il bisogno di scoprire le proprie origini: «Le mie radici sono multietniche – spiega – sono di origine istriana, slava, ungherese e quindi, quale modo migliore per preservare questo valore se non cantare e scrivere di fatti, uomini e personaggi che vissero e operarono nella mia città e nelle zone limitrofe?». Ecco allora comparire nei suoi testi l’esploratore e scienziato Carl Weyprecht, Nora Barnacle (moglie di Joyce), il bandito Giovanni Colarich, il prete con la croce e la pistola Josip Velikanje, l’inventore dell’elica Josef Ressel o Anton Dreher che inventò il sistema di bassa fermentazione detto “lager” e diede il nome al birrificio triestino. E poi le vicende del tram de Opcina, l’Ursus, i moti popolari di San Giacomo del 1920, la tragica esplosione nelle miniere di Arsia, il confine e l’esodo. Storie tutte da leggere, magari ascoltando le canzoni: queste traduzioni infatti acquistano ancor più valore se abbinate ai cd del rocker triestino, di cui sono un completamento.

 

Elisa Russo, Il Piccolo 7 Dicembre 2019

Frank Get

Articoli consigliati