Un progetto di rigenerazione urbana attraverso l’arte: è l’idea dietro al Giulia Rock Arena che si articola in un insieme di attività culturali ed eventi a partire da un mini-festival questo sabato (24 settembre) e il prossimo (8 ottobre), nell’arena esterna del centro commerciale Il Giulia di Trieste (all’interno in caso di maltempo), con l’organizzazione dell’associazione culturale S@ngiorgio 2020 e il Giulia, assieme a una cinquantina tra musicisti e artisti e Radio Fragola come media partner. La serata di questo primo sabato è dedicata alle voci femminili nella musica rock e metal. Alle 22 ospiti speciali, da Milano e per la prima volta nel nord-est, si esibiscono i Break Me Down. La band alternative metal capitanata da Veronica Driven, fresca dal tutto esaurito allo storico Legend Club e dall’esperienza con big come Lacuna Coil e Crazy Town, porta i nuovi inediti tra cui “See me fall” e l’album “The Pond”. Alle 20.45 suonano i triestini Red Code, band rock/metal con la voce potente e graffiante di Lenina, sono stati selezionati per vari concorsi ed eventi come “The Jambo Variations” del Miela, il concerto del primo maggio per il CRO di Aviano e il festival mondiale della canzone di Rivignano dove hanno vinto le semifinali. In apertura, alle 19.30, le raffinate interpretazioni dei Lady B che partendo dai classici (Jefferson Airplane, PFM) coltivano, con la presenza delle tastiere, sonorità elettroniche anni ‘80 new wave/post punk (Depeche Mode, The Sound, Cure, Cult, Joy Division) maturando un suono avvolgente (PJ Harvey, Portishead, Afterhours, Subsonica). Alle 19 lo show acustico del giovane cantante, chitarrista e compositore Daniel Zanfagnin, in arte Danyell che porta il suo progetto in un’inedita versione acustica. Alle 18 la conferenza di presentazione dell’album dei SilentLie, “Equilibrium”, mixato ai Dark Horse Studios in America dal Grammy Award Dave Hagen, in uscita il 30 settembre. Il gruppo si forma a Trieste nel 2005, si fa notare già dal primo ep: il brano “Silence Of Your Mind” viene selezionato per due compilation, per l’etichetta americana 272 Records e per la rivista Maximum Rock. Nel 2009 la canzone “River Of Torments” viene scelta per la colonna sonora del film “Blood Sisters”. L’album di debutto, “Layers Of Nothing” esce nel 2015 per Bakerteam/Scarlet Records, masterizzato ai Finnvox Studios di Helsinki da Mika Jussila (Nightwish, Apocalyptica, Children Of Bodom). Il nuovo materiale ha un sound moderno, con una produzione potente, ma fedele alla loro identità: profondi, pesanti e grintosi, con un contorno dark. Giulia Rock Arena sarà l’occasione per vedere l’intervento ambientale, temporaneo e rimovibile di arte pubblica ideato dall’artista Elisa Vladilo. Dopo il successo dell’opera di street art “Echo Surrounding” davanti alla centrale idrodinamica, l’artista pluri-premiata e con progetti in luoghi pubblici e ambienti naturali in Italia, Austria, Croazia, Slovenia, Gran Bretagna e Mongolia propone un’opera pensata per l’area, visibile solamente fino alla fine della serata di sabato 8 ottobre, che vedrà esibirsi Franz Merkalli & Tellurika, Janhaus, PAGG 129, l’incontro con le youtuber Draky e Kera, il dj-set di Fish J.
Elisa Russo, Il Piccolo 24 Settembre 2022
