Doppio appuntamento in regione con gli Evolution Reloaded: venerdì alle 21 al circolo D-Sotto di Via Bernini 2 a Trieste e sabato, sempre alle 21, al Bar Visionario di Via Asquini 33 a Udine. Evolution Reloaded è un progetto nato dall’incontro di grandi musicisti come Bruno Romani (sax e flauto), Enrico Sartori (clarinetti), Luca Coassin (chitarra), Simone Serafini (contrabbasso). Presentano il loro nuovo disco «Seagulls» (Manza Nera Label) che così descrivono: «sonorità jazz avanguardistiche evocate dai legni si mescolano ai timbri di chitarra e contrabbasso inseguendo l’utopia di un folklore urbano antico e contemporaneo».
Le due date sono state organizzate dalla Inglobante Universale (nota per il programma radiofonico “Escuchame” su Radio Fragola), una delle responsabili, Lara Baracetti, spiega:
«Durante il live, in entrambe le serate, verranno proiettate delle immagini video realizzate dalla troupe di Inglobante Universale e da Concetto Elica. Sarà inoltre possibile guardare il breve documentario realizzato sempre dalla stessa troupe durante la registrazione dell’album al DobiaLab, la scorsa estate, nel quale gli Evolution Reloaded raccontano che cos’è per loro la musica, l’improvvisazione, la storia della loro formazione e altro ancora. Credo meriti di essere citata l’etichetta discografica indipendente Manza Nera, neonata label toscana, senza fini di lucro, particolarmente attenta alle sonorità avanguardistiche e sperimentali: con l’etichetta sono stati tenuti i contatti durante l’organizzazione delle serate».
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=JFphv3eWPj8[/youtube]
Il polistrumentista friulano Bruno Romani, toscano d’adozione e artisticamente attivo con i milanesi NoGuru (con Xabier Iriondo degli Afterhours ed alcuni ex Ritmo Tribale) con i bolognesi Lain, con i toscani Star Pillow (è uscito da poco The Star Pillow meet Bruno Romani «Via Del Chiasso»), durante gli anni ‘80 è stato il leader (voce, sax e flauto) dei seminali Detonazione di Udine, uno dei gruppi più importanti della no wave e del post-punk “made in Italy” e ha collaborato con Alice. Con gli Evolution Reloaded ha dato la sua miglior prova come compositore in oltre 30 anni di carriera, di questa esperienza racconta: «Il nome della band fa riferimento ad un album di fine anni ‘90 che vedeva affiancati me e Coassin (“Live Evolution” Splasch Records). Entrambi abbiamo una lunga e proficua consuetudine con Enrico Sartori affermatosi ormai come uno dei migliori clarinettisti d’Europa (basti pensare al recente album con Tristan Honsinger e Toby Delius o al suo ingresso nell’Italian Instabile Orchestra). Dopo alcuni concerti in trio in Germania, visto l’esito artistico e il responso del pubblico si decide di entrare in studio coinvolgendo Simone Serafini (docente al conservatorio di Udine e collaboratore di Bearzatti, Venier ecc.). Il risultato è “Seagulls” che esce per la Manza Nera. Musica organica, cameristica ma innervata di elettricità e tensione».
Elisa Russo, Il Piccolo 27 Novembre 2013