Continua la rassegna “Hot In The City”, proposta da Trieste is Rock con la produzione di Good Vibrations nell’ambito di Trieste Estate 2016, sul palco di Piazza Verdi. Dopo la prima serata con le band locali (Notturna, Black Pope, Fist of Rage) arrivano ora gli ospiti internazionali: venerdì è la volta di un nome di spicco come The White Buffalo, dagli USA al loro primo tour europeo. Si tratta del progetto in trio di Jake Smith, autore folk rock con una voce unica che sembra uscire da un mix tra Eddie Vedder e Johnny Cash: «Sono lusingato dai paragoni – dice – anche se ovviamente penso di avere la mia personalità ed il mio sound». Decine di migliaia di fan sui social e milioni di visualizzazioni su YouTube: “House of the Rising Sun” ha superato i 13 milioni di views, grazie anche alla visibilità data dall’inserimento del brano nella colonna sonora della serie di culto “Sons of anarchy” di Kurt Sutter. Spiega Smith: «Molti nostri brani sono stati inseriti nel celebre telefilm e sicuramente ha aiutato a far crescere la nostra popolarità. Le mie canzoni si adattano perfettamente alla serie che è un misto di luce e buio, con molti conflitti. Spesso nelle scena finali Sutter non inseriva dei dialoghi e quindi lasciava parlare le canzoni stesse che chiudevano gli episodi. La musica non era un sottofondo, ma assolutamente in primo piano». Un loro brano compare anche nella colonna sonora del film “The Lone Ranger” con Johnny Depp, e un nuovo splendido disco, “Love and the Death of Damnation”, sta vendendo ben oltre le previsioni. In apertura di White Buffalo, ci saranno i Jama Trio: Gianmario “Jama” Ferrario, polistrumentista e songwriter, Massimo Allevi al basso, Francesco Croci alla batteria sono i protagonisti di questo progetto acustico di indie-folk, blues e country. Ultimo appuntamento con la rassegna curata da Trieste is Rock, il 4 agosto, sempre in Piazza Verdi con Bob Malone: arriva da Los Angeles il funambolico pianista/tastierista, uno dei pilastri inamovibili della band di John Fogerty dei Creedence Clearwater Revival. In un certo senso per lui si tratta di un ritorno in piazza a Trieste: essendo da anni nel gruppo di Fogerty, era presente anche allo sfortunato concerto poi sospeso per maltempo due anni fa. Virtuoso irrefrenabile dei tasti, Bob Malone proviene dal Berklee College of Music, e nella sua carriera ha suonato con una serie di artisti di altissimo livello, da Al Green a Jackson Browne, dai Neville Brothers a Dr. John, Bruce Springsteen e Leon Russell, fino ad unirsi alla band del grande John Fogerty con cui ormai da anni solca i palchi più importanti del mondo, non ultimo quello di Hyde Park a Londra, dove Fogerty è stato raggiunto sul palco da Springsteen, e dove una volta per tutte la personalità e il carisma di Malone sono stati notati da decine di migliaia di addetti ai lavori. Di recente è uscito un suo nuovo cd dal titolo “Mojo Deluxe”, che va ad unirsi alla sua discografia di 5 cd dal 2001 al 2008, oltre a tutte le collaborazioni con grandi artisti. Il suo stile abbraccia il rock’n’roll più spudorato per poi contaminarsi con il sound di New Orleans e il soul di pura marca Detroit. Sarà in formazione full band con chitarra, basso e batteria.
Elisa Russo, Il Piccolo 28 Luglio 2016