Hot in the city a Trieste Luke Winslow King, The Rideouts, Matteo E basta…

luke winslow kingProsegue la seconda edizione di “Hot in The City”, rassegna di concerti ad ingresso gratuito organizzata dalla Good Vibrations con la produzioneThe Rideouts 1 artistica dell’associazione Trieste is Rock, nell’ambito del cartellone di Trieste Estate. Questa sera alle 21, in Piazza Verdi, arriva Luke Winslow-King, classe 1983, musicista folk blues da New Orleans che presenta il nuovo album (quinto della carriera) “I’m Glad Troubles Don’t Always Last”, un lavoro a metà strada tra il nostalgico e il moderno, quasi un folk urbano, che si appropria di dinamiche sia gypsy-jazz che blues e pop. Winslow-King è molto conosciuto in Italia anche per la sua collaborazione con lo spettacolare chitarrista livornese Roberto Luti. Sabato, sempre in Piazza Verdi, alle 20.30 un altro appuntamento della rassegna marchiato questa volta come “Rock made in Trieste” e dedicato quindi ad artisti locali: protagonisti il cantautore folk rock Matteo E. Basta con la sua band (dopo alcuni ep, ad autunno uscirà il suo primo album) e in chiusura The Rideouts, formazione fondata dal frontman Max Scherbi nel 2003 fra Trieste e Liverpool. The Rideouts suonano estremamente internazionali e non hanno nulla da invidiare alle band britanniche; i riscontri positivi dall’estero non sono mai mancati: da Richard Oliff della BBC (presentatore, scrittore, giornalista, produttore che ha lavorato con personaggi del calibro di Ringo Starr e Paul McCartney), che per descriverli tirò fuori nomi come Eric Clapton e The Beatles, al prestigioso “NME” che ospitò sul suo sito un loro videoclip, ai concerti tra Londra, Liverpool e Manchester dell’estate scorsa. Le novità per i prossimi mesi arrivano proprio dall’estero, anticipa Scherbi: «C’è un tour inglese in via di definizione, un contratto di distribuzione music per un major fast-food retailer con più di 8 mila location negli USA, siamo in trattative con la NBC, con un progetto di registi americani e con la produzione di un telefilm, “Billboard”, sempre americano».

La rassegna si concluderà con altri due concerti di “Rock made in Trieste”: il 4 agosto a San Giusto con i Sinheresy, band di punta del movimento symphonic metal ed il 9 agosto in Piazza Verdi con The Topix che si rifanno ai classici dell’r&b, del funk e del soul.

 

Elisa Russo, Il Piccolo 27 Luglio 2017

Schermata 2017-07-27 alle 10.07.30

 

Articoli consigliati