ARTISTA: Krano
TITOLO: «Requiescat in Plavem»
ETICHETTA: Maple Death Records
La Maple Death Records dà la luce a «Requiescat in Plavem» di Krano, un gioiellino di psichedelia country pulsante verità. Un disco cantato in dialetto veneto, ma che attira subito l’attenzione, ad esempio, della prestigiosa webzine americana Brooklyn Vegan che ospita un’anteprima del singolo «Mi e ti». E non stupisce, perché Krano non ha niente da invidiare ad artisti come Devendra Banhart, tanto per citare uno dei nomi di punta dell’indie-psych folk USA.
Krano (Vermillion Sands, La Piramide Di Sangue, Movie Star Junkies) ha registrato in isolamento sulle colline intorno Valdobbiadene, con una missione: dare qualcosa indietro al Piave e alla sua terra. Un cavaliere solitario che canta della perdita, dell’amore, dei soldi («Schei») e l’amicizia («Amighi») passando dal psych-folk di Skip Spence («Busiero»), alle murder ballads («Vergine De Luce»), con il fischiettio di Morricone («Va Pian») e l’universo decadente di Brian Wilson. Usare il dialetto e suonare estremamente internazionali, creando una magia universale: ricorda per questo il Toni Bruna di “Formigole” (disco in dialetto triestino dal respiro internazionale).
Elisa Russo, Il Piccolo 1 Aprile 2016
[youtube]https://youtu.be/kpcTEiodQNE[/youtube]
[youtube]https://youtu.be/4IzrvtC3KQw[/youtube]