ILVOCIFERO LIVE A CUNEO E TORINO (Special guest GIONATA MIRAI e PAOLA DILAILA)

ILVOCIFERO LIVE
 

IlVocifero presenta dal vivo il suo album di debutto

«Amorte» (Niegazowana).

 

Prossime date:
Sabato 12 Aprile: Condorito (Via Stazione 64, Margarita Cuneo) – Opening Matteo Castellano

Domenica 13 Aprile: Rock Zuma Arci Club (Via Silvio Pellico 4/a, Torino)

*** OSPITI SPECIALI NELLA DATA DI TORINO: GIONATA MIRAI DE IL TEATRO DEGLI ORRORI E PAOLA “DILAILA” COLOMBO ***

 

1002860_546104222091273_1055324050_n

IlVocifero nasce da un’idea dell’autore e musicista Walter Somà, già co-autore dei due album solisti di Stefano Edda Rampoldi,

con il cantante Aldo Romano ed il batterista (e regista) Fabio Capalbo.

Questo il nucleo essenziale del progetto; Somà ha deciso poi di non seguire la band sui palchi anche se continua a partecipare a livello organizzativo, decisionale e creativo.

ILVOCIFERO_1_web

Dal vivo, IlVocifero è accompagnato dall’Ensemble Vinaccia

a cui si aggiungono, di volta in volta, gli ospiti speciali che

hanno partecipato al disco:
 Gionata Mirai (Il Teatro degli Orrori), Edda (ex Ritmo Tribale) e Dorina Leka (X Factor).

 

1 ILVOCIFERO feat DORINA - LUCYD
 

È uscito da poco il videoclip del brano «Lucyd», primo singolo (girato e diretto da Fabio Capalbo), con la partecipazione speciale della cantante triestina Dorina Leka:

 

Lucyd video

[youtube]http://youtu.be/J0ENNgR_TNo[/youtube]

 

Fabio Capalbo: «Per il video di Lucyd cercavo un’idea lontana dalle narrazioni e da simbolismi evidenti. Un gioco di luci sui volti dei due cantanti avrebbe creato la suggestione che cercavo. Mi interessava mostrare le contraddizioni dell’amore di coppia, enfatizzando senza filtri il bene e il male di noi».



 

gionata miraiGionata Mirai: «Quando c’è di mezzo Niegazowana, la chiacchierata d’invito ad un disco porta sempre in territori che hanno a che fare più con l’Anima in tutte le sue forme e stranezze che con la musica, i punti Siae e le guerre tra poveri. IlVocifero ha un’anima enorme con mille forme e stranezze e se gli suoni vicino te ne regala un pezzetto e poi tu te ne vai che ti sembra di averci un po’ della sua vita dentro. E di questo lo ringrazio».

 

Dorina: «Il video rispecchia perfettamente la canzone, e l’insolito duetto. Quello non è un amore onirico o ideale, è carnale, radicato, straziato e passionalmente Lucyd(o)! Capalbo è stato un Maestro nell’esprimere tutto questo attraverso le immagini, e poi c’è da dire che Aldo buca lo schermo col suo sguardo, è stato bravissimo e mesmerico».

 

Dorina e Aldo Romano

 

 

 

 

 

ILVOCIFERO è DISPONIBILE PER CONCERTI e INTERVISTE
CONTATTARE:

elisarussopromotion@gmail.com

 

ELISARUSSO PROMOTION LOGO

www.ilvocifero.it/

www.niegazowana.net/

IlVocifero facebook

 https://twitter.com/ilvocifero

https://soundcloud.com/ilvocifero

***************************************************************************************************************************
 

ILVOCIFERO BIOGRAFIA
amorte-il-vocifero

Walter Somà (già co-autore dei due dischi solisti di Edda «Semper Biot», Niegazowana 2009 e «Odio i Vivi», Niegazowana 2012 vincitore del premio PIMI 2012 come miglior album solista e finalista al Tenco) contatta nel 2009 l’amico Aldo Romano, cantante conosciuto molti anni prima nella loro città d’origine, Torino. «Aldo canta la poesia più diretta e cruda che io abbia mai visto incarnata in persona», dice Walter. L’alchimia tra i due funziona istantaneamente e i brani prendono corpo e forma in maniera naturale e fulminea, partendo da delle improvvisazioni intense ed ispiratissime. Nascono vere e proprie «composizioni per l’anima». Aldo canta e si dimena come un Nick Cave, abbaia e ulula come un cane randagio, decanta come un Carmelo Bene sotto assenzio, ammalia suadente (nelle «Ultime Parole»), accarezza come un «Alito» per poi assestare calci e pugni: reale come solo Vita, Amore e Morte sanno essere.

Aldo da anni ha scelto di vivere da vagabondo, per strada. Per lui un modo per stare al mondo. Anche di questo trattano le canzoni.

In questi anni, Somà ha stretto un’intensa amicizia con Fabio Capalbo, regista (diversi videoclip all’attivo, tra cui Capossela, Verdena, Pacifico, Edda, Toni Bruna, Lorre, Egokid ecc), batterista e tra i fondatori dell’etichetta Niegazowana (assieme a Massimo Necchi). Capalbo si è aggiunto da subito al nucleo di base de IlVocifero.

 

L’Ensemble Vinaccia, band vigevanese già attiva da tempo, ha suonato l’ossatura dei brani e segue dal vivo il progetto.

 

Gionata Mirai de Il Teatro degli Orrori ha suonato alcune parti di chitarra.

Come Mirai, molti altri hanno offerto il loro talento in dono a IlVocifero. Memorabili le voci di Edda e Dorina che si sono prestati per alcuni cori, vocalizzi e voci da capogiro.

 

«Se vuoi ti stupisco/ con il mio sangue misto»: «Amorte» è un album che sorprende, perché non c’è nulla di analogo nel panorama italiano. Difficile tracciare coordinate musicali di riferimento, forse perché IlVocifero dichiara guerra al genere (parafrasando «Nastro Solare») e quindi anche al genere musicale come categoria che incasella e imprigiona. C’è il folk, il rock, il blues, la psichedelia, il jazz, ci sono gli archi, i fiati, le incursioni elettroniche, i toni colloquiali del cantautorato mischiati all’attitudine e al furore del punk, soluzioni musicali sperimentali e ricercate… tutto s’intreccia senza badare a regole e confini, lasciando che la Passione e la Musica assieme traccino nuovi sentieri, senza rifugiarsi nell’espediente delle strade già battute. «Amorte» è una solenne dichiarazione di libertà, a tratti disperata ma sempre fiera, a testa alta. «Amorte» è una benedizione ed una condanna, è un viaggio zingaro per tutti i coraggiosi che scelgono di guardarsi dentro, esistere e resistere. Dagli inferi al cielo, andata e ritorno. Un giro senza itinerario, ma non senza meta.

 

Evviva l’anima. E così sia.

 

 

LOVES YOU MORE. IL TRIBUTO AD ELLIOTT SMITH

 

loves you more coverIlVocifero ha partecipato con un brano (Waltz#1) alla compilation «Loves You More» (Niegazowana/Audioglobe), un tributo tutto italiano ad Elliott Smith, assieme a Edda, Eva Poles, Jennifer Gentle, Dellera (Afterhours), Black Black Baobab (Nicholas Restivo e Roberta Sammarelli dei Verdena), Dilaila, e molti altri. La compilation, ideata da Davide La Sala (Edac Studio, Vanillina) sarà seguita da un documentario realizzato dal regista Fabio Capalbo che racconterà dall’interno i quindici giorni di studio, dalle session di registrazione alle interviste.

 

 

 

23 APRILE AL MAGNOLIA:

1396624138

 

Articoli consigliati