IN ORBITA è una trasmissione musicale in onda dal 2004 sulla slovena Radio Capodistria (e periodicamente anche in versione televisiva su Tv Capodistria). È una creatura dei Russos, ovvero Ricky ed Elisa Russo (fratello e sorella).

Il nome, preso da una canzone degli Sciacalli, viene scelto nel 1997 per la prima versione del programma, in onda all’epoca su Radio Fragola (emittente comunitaria triestina del circuito di Radio Popolare).

«Ricky Russo ed Elisa Russo sono due vere anime rock. Due anime rock capaci di plasmare, nel tempo, una delle poche esperienze radio-televisive indie di grande qualità e di respiro internazionale: “In Orbita”, appuntamento cult di Radio e Tv Capodistria. E intanto organizzano concerti, un bel po’ di dj set, collaborano con quotidiani (come “Il Piccolo”) e riviste (“NTWK”, per parecchi anni). Esteticamente, qualcuno ha già scelto come ribattezzarli: sul Mucchio, Damir Ivic li ha chiamati “White Stripes Triestini”. Lo sguardo di Ricky, però, ricorda quello di John Malcovich».

Gianfranco Franchi, Lankelot

In Orbita prevede anche dei live: le “In Orbita Sessions” hanno ospitato tra gli altri: The Niro, Jennifer Gentle, The Mojomatics, Paolo Benvegnù, Tre Allegri Ragazzi Morti, Beatrice Antolini, Sick Tamburo, Miss Xox, Samuel Katarro, Blake/e/e/e, Wet-Tones, Al Castellana, Trabant, BR Stylers, Mariposa, Amari, Stefano Edda Rampoldi, Toni Bruna, Gionata Mirai (Il Teatro Degli Orrori), Eva Poles, Eddie Cat… Alcuni di loro hanno realizzato poi un cd della registrazione: il cantautore triestino Abba Zabba nel 2005, Stefano Rampoldi con “Edda in Orbita” (Niegazowana) nel 2010, Stop The Wheel (progetto di Francesco Candura, ex Jennifer Gentle) nel 2011, Eddie Cat con il brano “She” incluso nel cd “Empty Fills” del 2013.

DDD (ovvero Deliri Desideri e Distorsioni) è anche la rubrica settimanale di Elisa all’interno di In Orbita Radio. Un testo scritto ad hoc, un po’ letto, un po’improvvisato su un argomento non necessariamente musicale ma degno di spunti e riflessioni.

A seguito del trasferimento di Ricky a New York, In Orbita (oltre che continuare ad andare in onda su Radio Capodistria) ha cominciato una collaborazione con ICN Radio NY: all’interno del programma “In Orbita American Edition”, Elisa cura la rubrica settimanale “Deliri Americani”. ICN Radio NY ha sede nel New Jersey, potenzialmente questo scambio culturale, ponte radiofonico tra Stati Uniti ed Italia dovrebbe garantire un’audience piuttosto vasta, considerando anche la possibilità d’ascolto in streaming, certificata da ICN Radio New York in 230 mila persone ogni giorno, con più di 4 milioni di contatti sul sito.

Ad ottobre 2015 In Orbita ritorna su una nuova radio con sede a New York: Radio Nuova York.

Nel 2019 In Orbita torna nuovamente su Radio Capodistria con una conduzione di Ricky da New York ed Elisa in collegamento da Trieste.