«Tutti quanti vogliono vivere un “Latin Love”. Con questo messaggio ho voluto affrontare con spensieratezza un tema che a me sta a cuore: il non smettere mai di inseguire i propri sogni. Nel caso del videoclip il sogno è rappresentato dalla ricerca dell’amore della propria vita, ma il messaggio può essere adattato da ognuno di noi a un qualsiasi desiderio che brama ardentemente. Perché tutti abbiamo il diritto e il dovere di vivere i nostri sogni»: il cantautore friulano Ivan Comar racconta così il suo nuovo singolo “Latin Love” (Mea Record Company/ Angelo Anselmi Editore, distribuzione Believe), già in radio e sui digital stores. Un brano dal sapore estivo, accompagnato da un colorato videoclip girato in Austria, a Velden am Wörther See. Diretto da Luca Mazzeo e Arturo Zocco, il video ha come protagonisti lo stesso Comar insieme a Tatiana Bernardi, modella, influencer e attrice di Udine che ha collaborato con Playboy. Racconta della spensierata fuga d’amore dei due protagonisti su una decapottabile in un caldo pomeriggio d’estate, insieme al simpatico amico a quattro zampe Max, il tutto con un risvolto decisamente ironico e leggero.
Ivan Comar, nato a Udine nel 1982, ha mosso i primi passi nella musica utilizzando l’inglese, nel 2006 ha dato alle stampe l’ep “Here to Stay” con i Lost Exit; nel 2008, insieme agli Spinal Crackers, pubblica l’ep “What does it shine?”. Nel 2011 intraprende la carriera solista, e con il nome d’arte Evan Lennon, esce “Made in Evan”. Dal 2013 inizia la sua attività di autore, al fianco di Francesco Contadini e Gabriele Saro, e pubblica il suo album “Project X”. L’attuale corso comincia nel 2019, quando decide di cimentarsi con la lingua madre (i primi pezzi sono “Sotto il Sole” e “Ambre Marie”); tra gli ascolti cita Cremonini, Zucchero, Gabbani, Diodato, Blanco, Mahmood.
La lista dei singoli di Comar si allunga, dopo “Ambre Marie”, “Universo” e “Latin Love”, in autunno ne arriverà un altro, seguito probabilmente da un ep o un album intero che racchiuderà anche quanto già uscito, con l’aggiunta di inediti al momento in lavorazione. «Per ora – conclude Ivan – sto ragionando sui singoli: il mondo degli ascolti sembra richiedere questo».
Elisa Russo, Il Messaggero Veneto 9 Luglio 2022
