Una ballad sull’amore universale: s’intitola “Universo” (Mea Record Company, distribuzione Believe) il nuovo singolo del cantautore udinese Ivan Comar. Un inno all’amore che rende liberi, unisce e fa sognare abbinato a un videoclip diretto da Arturo Zocco e Giuseppe Piampiano, che ha come protagonista lo stesso Comar insieme all’attrice veneta Sheila Guarnieri. Racconta di due innamorati che vivono il loro amore a distanza, attendendo con ansia il momento in cui si rivedranno: «Per il video – spiega l’artista friulano – ho pensato subito a una storia diretta e semplice, che accompagnasse in maniera limpida la canzone. Mi è sembrata la soluzione migliore per enfatizzare al meglio il significato del brano. Volevo che anche le immagini trasmettessero quel senso di amore e di tranquillità che ho cercato di comunicare attraverso le parole e le melodie». Il video precedente era ambientato a San Daniele del Friuli, mentre “Universo” è stato realizzato a Trieste e Padova (per la parte che riguarda Sheila): «Siccome quando ho scritto il ritornello – prosegue Comar – immaginavo di cantare vicino al mare, abbiamo scelto le bellissime location di Sistiana, Miramare, il sentiero Rilke».
Ivan Comar, nato a Udine nel 1982, ha mosso i primi passi nella musica utilizzando l’inglese, nel 2006 ha dato alle stampe l’ep “Here to Stay” con i Lost Exit; nel 2008, insieme agli Spinal Crackers, pubblica l’ep “What does it shine?”. Nel 2011 intraprende la carriera solista, e con il nome d’arte Evan Lennon, esce “Made in Evan”. Dal 2013 inizia la sua attività di autore, al fianco di Francesco Contadini e Gabriele Saro, e pubblica il suo album “Project X”. L’attuale corso comincia nel 2019, quando decide di cimentarsi con la lingua madre (i primi pezzi sono “Sotto il Sole” e “Ambre Marie”); tra gli ascolti cita Cremonini, Zucchero, Gabbani, Diodato, Blanco, Mahmood. Ci sarà un album? «Per ora – conclude Ivan – sto ragionando sui singoli, il prossimo uscirà a fine maggio e poi uno a settembre. In fondo anche Jovanotti, che è sempre all’avanguardia con le scelte manageriali e discografiche, ha dichiarato che non farà più album ma solo singoli: il mondo degli ascolti sembra richiedere questo».
Elisa Russo, Il Messaggero Veneto 20 Marzo 2022
