Dopo aver annunciato la leggenda della musica giamaicana Horace Andy come artista di apertura, il 7 giugno, della trentesima edizione del Music in Village di Pordenone, il festival organizzato dall’associazione culturale Complotto Adriatico svela anche a chi spetterà la chiusura. Il 10 giugno, sempre alle 21.15 (con dj set dalle 19) al Parco IV Novembre, a ingresso gratuito, arriva Kid Creole & The Coconuts, il gruppo musicale statunitense dall’inconfondibile look vintage che ebbe un notevole successo negli anni ottanta, con una musica che incorpora svariati stili, tra cui la salsa e i ritmi caraibici. Kid Creole (ispirato al “King Creole” di Elvis Presley), alias August Darnell, nato nel Bronx nel 1950, è stato esposto fin dall’infanzia al crogiolo di suoni di New York, infatti la sua produzione è influenzata dalla musica latina, dalla disco, il calypso, il rock’n’roll, l’r&b, il jazz, il funk, e ancora: dai Beatles, Frank Sinatra, Cab Calloway. Kid Creole però non può esistere senza le sue Coconuts, trio femminile (la cui formazione è cambiata nel tempo) che lo accompagna in tutti i concerti. Da oltre 42 anni il gruppo riscuote un riscontro straordinario in tutto il mondo, ha pubblicato 17 album, 7 compilation e una marea di singoli. Tra i loro maggiori successi ci sono “Annie I’m Not Your Daddy”, “Stool Pigeon”, “I’m a Wonderful Thing, Baby”, “Endicott”, “My Male Curiosity” e “The Lifeboat Party”. Nel 2018 Kid Creole ha annunciato il lancio ufficiale della sua etichetta discografica 2C2C. Il loro primo disco in studio “Off the Coast of Me” ha festeggiato il quarantesimo anniversario nel 2020 e per celebrarlo è stata pubblicata un’edizione speciale rimasterizzata. Nel 2021 è uscito invece un nuovo album, “Nothin’ Left but the Rest”. Il 2023 vede Kid Creole and The Coconuts impegnati nel tour più grande della loro lunga carriera, che include anche la tappa di Pordenone.
Elisa Russo, Il Piccolo 10 Marzo 2023

