Dubioza Kolektiv, Vallanzaska, Elvis Jackson, Jinx, Tinkara sono tra i nomi di punta del Lakeness Festival, da giovedì a domenica a Volčja Draga (Valvolciana) in Slovenia. Tre palchi: il Rock Šok riservato alla musica rock, il Woodhouse all’elettronica e ai dj (da Damir Hoffman ai triestini L’accademia della CruSka e Polska), il Sup Kultura per musica alternativa e rap.
Giovedì il palco principale vedrà esibirsi la Big Band Nova, in pista dal 1996, all’attivo collaborazioni con la cantante jazz americana Gwen Hughes e la diva gospel Sherrita Duran, propongono un repertorio che spazia dallo swing, al funk, al pop sloveno, al gospel americano. L’ensemble di Nova Gorica sarà preceduto dal cantautore isolano Rudi Bučar, da celebri cantanti pop slovene come Tinkara, Anika Horvat, Karin Možina (voce anche nei Perpetuum Jazzile) e l’Ansambl Ikebana.
Stelle del venerdì sono i bosniaci Dubioza Kolektiv, una delle band balcaniche più popolari e amate degli ultimi anni. Otto album con ospiti speciali come Manu Chao, un mix di generi, influenze e lingue: inglese, spagnolo, punjabi e perfino italiano con una cover di “24 mila baci” di Celentano (per cui hanno coinvolto Roy Paci), conosciuta dal gruppo in quanto uno dei temi musicali del primo film di Emir Kusturica “Ti ricordi di Dolly Bell?”. Particolarmente apprezzati per i loro energici live: «I concerti sono per noi più importanti di qualsiasi cosa fatta in studio – dicono –. La nostra musica rende al meglio quando la suoniamo davanti al pubblico, con lo scambio di energia che ne scaturisce». Prima di loro, a far ballare i presenti, i Vallanzaska, storica ska band milanese che incendia i palchi dal 1991; i Pigs Parlament, formazione slovena di sei elementi attiva dal 2004, suonano punk, ska, hardcore metal, hanno realizzato quattro album e un dvd ufficiale, il tratto distintivo è la voce principale di Tina Rebec che si mescola a quella degli altri musicisti e il particolare apporto di tromba e banjo; gli Ice on Fire, punk rock da Novo mesto.
Sabato la chiusura di serata è per una delle più famose rock band slovene, gli Elvis Jackson, che da poco hanno festeggiato vent’anni di carriera. Ska, punk, reggae, hardcore, metal e siparietti comici hanno caratterizzato i loro oltre mille concerti, in festival importanti come Exit, Sziget, Rock for People, Rototom Sunsplash e INmusic, dividendo il palco con Sepultura, The Offspring, Propagandhi, Nofx, Faith No More. A precederli, alcune band slovene e croate dai generi più vari: il pop dei Jinx, il rock degli Mi2, l’heavy metal degli Shotdown, l’alternative rock dei No Agenda.
Possibilità di campeggio e tanti eventi collaterali: «Con il Lakeness vogliamo presentare la Valle del Vipacco e promuoverla anche all’estero – spiegano gli organizzatori – sul fiume Vipacco si svolgeranno diverse attività giornaliere connesse con la Valle e i suoi diversi aspetti, sia gastronomici che culturali. Gite in bicicletta, giri in sup, degustazioni di vini e vari programmi per bambini; la kermesse sostiene prodotti locali e include ai propri eventi viticoltori, musicisti, animatori giovanili, artisti, artigiani. Si prevede che il festival sarà visitato da più di 10 mila persone».
Elisa Russo, Il Piccolo 13 Agosto 2018