Il benefit Light of Day, con il sound della East Coast americana a favore della ricerca sul Parkinson, torna per l’undicesima volta a Trieste, con un cambio di location: dopo dieci anni al Verdi di Muggia, quest’anno il concerto si terrà alla Sala Luttazzi al Magazzino 26 in Porto vecchio, venerdì alle 20.30 (organizzano Trieste is Rock/ Trieste Calling the Boss e Good Vibrations nell’ambito di “Una Luce Sempre Accesa”). “Light of Day” è una canzone composta da Bruce Springsteen, interpretata dalla rocker Joan Jett con l’attore Michael J. Fox nell’omonimo film del 1987 diretto da Paul Schrader, poi ripresa dallo stesso Boss negli anni successivi. Un simbolico raggio di luce che nel 1999, ad Asbury Park nel New Jersey, diventa il nome di un evento benefico patrocinato da Springsteen e arrivato fino in Europa. La carovana del benefit è guidata dal musicista del New Jersey Joe D’Urso «Light of Day nasce più di vent’anni anni fa – racconta l’artista americano – quando al fondatore, Bob Benjamin (produttore musicale del New Jersey), fu diagnosticato il morbo di Parkinson. Oltre a me, coinvolse tanti amici musicisti tra cui Springsteen. La scaletta cambia ogni sera, a seconda del pubblico, del luogo che ci ospita e da altri fattori. Sono sempre contento di tornare a Trieste e in Italia in generale, i miei nonni erano italiani. Finalmente siamo di nuovo “on the road” dopo lo stop forzato della pandemia, saremo in otto paesi diversi per 15 show». Con lui sul palco a Trieste: il newyorkese Elliott Murphy, cantautore di culto, personaggio dalle varie contaminazioni musicali, cresciuto nei club underground della Grande Mela con Lou Reed, New York Dolls, David Byrne e Patti Smith, in seguito avvicinatosi anche a Springsteen, suo grande amico e spesso in studio e dal vivo con lui (presente anche allo Stadio Rocco di Trieste nel 2012); Miss Emily, cantautrice canadese che da anni affascina Canada, Usa e Regno Unito con la sua musica che racchiude avventure mozzafiato tra ritmi blues, jazz e rock‘n’roll; Ben Arnold, leader della rock band US Rails; Jeffrey Gaines, cantautore di Philadelphia molto noto nella East Coast, in pista dai Novanta, scalò le vette delle classifiche americane con una rivisitazione di “In your Eyes” di Peter Gabriel. Con loro, in apertura: Rob Dye, musicista del New Jersey che mescola rock, country, gospel mantenendo sempre la vera essenza di ogni genere e Peace & Love Brotherhood, duo triestino chitarra/batteria con Jacopo Tommasini e Jimmy Bolco.
Elisa Russo, Il Piccolo 30 Novembre 2022
