Sbarca a Trieste un format che nasce a Roma per volontà di Giulia Massarelli, dedicato all’arte al femminile: si tratta del Lunatika Summer Festival che si terrà domenica alle 21 nel giardino del Museo Sartorio (Largo Papa Giovanni). È la terza e ultima serata (dopo i concerti di Sesto e Chiara Vidonis) marchiata It’s Secret Sounds all’interno di Trieste Estate.
La scaletta prevede in apertura tre giovani cantautrici triestine vincitrici del contest Lunatika: Giorgia Giurco in arte Amber, Angela Cotterle e Chiara Marzona. Verranno presentate da Guido de Beden e Alice Giorgi, ciascuna eseguirà due brani propri e una cover di un’artista italiana.
«Ho iniziato a strimpellare con una chitarra sgangherata – racconta Chiara –, facendo musica alla rovescia, perché sono mancina; ora ne ho una con le corde al punto giusto e compongo le mie canzoni».
«Scrivo in italiano – dice invece Angela – perché mi piace la musicalità della lingua e mi permette di comunicare in modo schietto. Sono principalmente un’artista di strada, luogo di incontro e opportunità. Mi arricchisce dal punto di vista umano e mi mette alla pari di chi mi ascolta. Adoro il busking: è un’arte umile e senza filtri che rispecchia pienamente la persona che sono». Amber a volte suona in strada in coppia con Angela, ha riscosso buon successo al FVG Talent Show di Gorizia e Premio Casa della Musica di Cervignano, sta lavorando al suo primo album di inediti: «Quando canto – afferma Amber – sono me stessa al 100%, senza maschere e filtri, la musica è la parte in cui sono più vulnerabile ma non per questo mi sento di dover cambiare qualcosa per il pubblico. Sono molto trasparente».
Domenica al Sartorio, dopo le tre artiste locali, si esibiranno quattro musiciste romane del circuito Lunatika. Alice Giorgi, cantautrice dei Castelli Romani, scrive pezzi intimi che raccontano di tappe importanti della sua vita, influenzati dal rock e scanditi dalla metrica delle melodie più moderne.
Raele, pseudonimo di Rachele Marinelli, è una cantautrice indie/folk nata tra le colline della Maremma Toscana, cresciuta a suon di Patty Pravo, Milva, Mina, Battisti. Dopo una parentesi a Stoccolma come busker, si trasferisce a Roma per studiare musica.
Hallyx, nome d’arte di Alessandra Arcangeli, è un’artista romana di origine cubana. Cantante, cantautrice, attrice, diplomata all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, ha studiato negli Stati Uniti, ha trascorso quasi tutte le estati all’Havana, dai suoi nonni. Scrive canzoni in italiano, inglese e spagnolo, accompagnandosi con chitarra, ukulele e pianoforte.
La Noce è una cantautrice polistrumentista e versatile, ha fatto parte del coro Musa Blues e militato in numerose band, che le hanno dato modo di esplorare le sonorità del blues, del soul e del rock.
Venerdì ci sarà un “Lunatika pre-party”, sorta di assaggio della serata di domenica, all’Hotello di Via Valdirivo: alle 19 verranno presentate le tre vincitrici del contest e alle 22 sulla terrazza 7th rooftop si terrà un live a cura di Lunatika e Secret Sounds. In entrambe le serate verranno proiettati, durante le esibizioni, video di quadri animati di Ludovica Brunetti e un corto di Francesca Silvia Maurizi.
Elisa Russo, Il Piccolo 21 Agosto 2022
