Ai cultori della musica elettronica è certo noto il nome di Ken Ishii, musicista e dj giapponese che domina le classifiche fin dagli anni ’90. Un bel colpo per il triestino Gianluca Mrau, in arte M.R.E.U.X, pubblicare in questi giorni l’ep “Secret World” proprio in coppia con l’artista di Tokyo. «È un lavoro basato principalmente su groove psichedelici e ritmi che coinvolgono la mente dei dancefloor – racconta Mrau – prodotto sul classico ma intramontabile supporto in vinile, sarà distribuito in tutto il mondo. Per quanto riguarda le canzoni contenute, io firmo “Magic Button” dai ritmi percussivi ad alto potere energetico, con basso travolgente modello tsunami e “Fokus”, un viaggio mentale ai confini della realtà, effetti, loop incontaminati che la fanno da padrone, mentre è di Ken “Metal Spike” una classica traccia di techno potente in stile Detroit». Il tutto esce per l’etichetta che M.R.E.U.X ha fondato nel 2016, la Blumoog Music. L’artista triestino vanta ormai una discografia sterminata, tra 12 pollici, ep, singoli, compilation, mix, produzioni e featuring, nonché collaborazioni con produttori di fama internazionale molto conosciuti nel mondo della notte come Ben Sims, Terrence Dixon, Joel Mull, Mark Broom, Steve Stoll… La sua carriera parte a fine anni Ottanta come dj techno (ma già prima milita nella scena hardcore punk). Grazie alla collaborazione con Zero Gravity (uno dei distributori di musica elettronica-techno più noti in Italia) diventa un richiesto dj techno minimal, il suo suono dark tribale gli fa guadagnare la fama di grande innovatore. Per quattro anni consecutivi rappresenta il sound italiano alla Love Parade di Berlino. Da lì comincia a dedicarsi alla carriera di produttore, aprendo un proprio studio (Badroom) e una propria etichetta (Blumoog). Gli anni ‘90 hanno regalato a Trieste un momento importante per la scena underground-elettronica e M.R.E.U.X è stato uno dei protagonisti assoluti di quel periodo. Col passare del tempo, dopo diverse mutazioni sonore, è riuscito con costanza e passione a mantenersi sempre in linea con le proprie idee, acquisendo quell’importante esperienza che gli ha permesso ora di poter raggiungere livelli internazionali. Alla perenne ricerca di sonorità innovative e tendenzialmente contro corrente oggi M.R.E.U.X lavora assieme ai padri fondatori della scena techno/elettronica d’oltreoceano, esportando il made in Trieste negli USA, Europa e tutto il continente asiatico: “Secret World” ne è l’ennesima prova.
Elisa Russo, Il Piccolo 14 Giugno 2022
