MDM ORGAN TRIO al Round Midnight il 12.02.20

Federico Missio al sax tenore, Francesco De Luisa all’organo Hammond, Andrea Michelutti alla batteria: si presentano, unendo in una sigla le iniziali dei loro cognomi, come Mdm Organ Trio e suonano live questa sera alle 22, al Round Midnight di Via della Ginnastica 39. «Una band – spiegano – che è anche incontro di tre generazioni, che trovano la loro più libera espressione nella reinterpretazione degli standard americani, così come di brani originali, anzitutto secondo il comune denominatore dello swing, ormai divenuto paradossalmente quasi un elemento di controtendenza. La reinvenzione melodico-armonica risulta comunque dalle influenze più moderne e ovviamente dalle particolari possibilità offerte dall’organo».

Il sassofonista, compositore e produttore udinese Missio è il classico esempio di eclettismo: è presente in molteplici progetti, che lo vedono impegnato sia sul fronte propriamente jazzistico che su quello della musica d’autore, pop e dance. Formatosi al conservatorio Jazz di Klagenfurt, Missio ha suonato con i migliori musicisti jazz della regione (tra cui Giovanni Maier, Flavio D’Avanzo, Riccardo Chiarion, Luca Colussi, Juri Dal Dan), tante le sue collaborazioni come turnista dal jazz al cantautorato, al funk, all’hip hop, alla musica elettronica, al pop (è stato anche membro della sezione fiati nella tournée di Marco Mengoni), nel 2018 ha pubblicato l’album “Freakin’ Out”. De Luisa nel 2010 si è diplomato in pianoforte al Tartini e poi si è laureato al biennio specialistico in Jazz nel 2013, studiando con Klaus Gesing, Giovanni Maier, Matteo Alfonso e Stefano Bellon, con il massimo dei voti e lode. Ha suonato a fianco di musicisti come Jim Snidero, Barry Finnerty, Marc Abrams, Matteo Sabattini e altri, esibendosi ai festival Jazz&Wine, Udin&Jazz, TriesteLovesJazz; è stato finalista di concorsi come il premio Lelio Luttazzi e il premio Chicco Bettinardi, ha collaborato come pianista accompagnatore a programmi Mediaset. Michelutti, nato a Udine nel ’62, è batterista e pedagogo (professore titolare al conservatorio di Cergy-Pontoise, in Francia). Dal 1991 è attivo a Parigi dove si è trasferito, ha accompagnato come freelance artisti quali James Spaulding, Chris Potter, Mark Murphy e da oltre vent’anni fa parte di diversi progetti del grande sassofonista americano Jerry Bergonzi (col quale ha registrato più di una dozzina di cd).

 

Elisa Russo, Il Piccolo 12 Febbraio 2020

Articoli consigliati