Mercoledì si chiude l’Opening Jam Estate al Polo Toti di San Giusto.
Dalle 20.45 si alterneranno cinque promettenti band triestine che hanno partecipato nei mesi scorsi all’Opening 2014 (organizzato dal comune in collaborazione con la Casa della Musica): Heden, A Lone Wolf in The Dark, Hover, Vidiam e CrookSet. L’appuntamento sarà inoltre l’occasione per assegnare il premio alla band individuata dall’organizzazione quale la più meritevole sia per gli aspetti più strettamente tecnici e scenici, sia per la partecipazione agli eventi formativi della rassegna, consistente nella possibilità di registrare un brano live per Balcony Tv, portale web di respiro internazionale che sulle proprie pagine pubblica video di concerti eseguiti su balconi delle città di tutto il mondo.
Gli Heden sono giovanissimi (poco più che quindicenni) ma hanno una foga ed un’energia invidiabili che li rende trascinanti dal vivo, nella loro proposta di rock che attinge a piene mani dal punk melodico e dal grunge (numi tutelari i Nirvana).
A Lone Wolf in The Dark è lo pseudonimo dietro il quale si cela Walter Dobrila, chitarrista, compositore (ma anche armonicista e batterista) dalla creatività vastissima, intenso e lacerante nelle sue live performance. All’Opening 2014 aveva ricevuto una menzione speciale come progetto solista più emozionante, coraggioso e comunicativo. Ricorda un John Frusciante nelle sue registrazioni casalinghe, mescolato a J Mascis dei Dinosaur Jr, con una vena blues, un occhio alla psichedelia e la disperazione di un Layne Staley.
Gli Hover sono stati i vincitori dell’Opening 2014, qualche anno fa hanno vinto la G.A.S.P. (ovvero Giornata dell’Arte Studentesca Provinciale). Sonorità che ricordano The Police, suono digitale dei live electronics: i differenti studi dei singoli componenti hanno permesso il connubio tra la musica classica appresa in conservatorio e la spinta del pop emergente, il tutto riletto in chiave rock.
L’ep d’esordio della band s’intitola «Lover». Si sono rodati dal vivo anche su palchi importanti come quello del Primo Maggio a Borgo Grotta nel 2013, il Music Village, il CXG al Teatro Miela.
In concerto come su disco conquistano con la loro energia ed entusiasmo, la loro solare e contagiosa vitalità e soprattutto con melodie che rimangono in testa dal primo ascolto, tutte da ballare in un festoso inno alla vita.
I Vidiam coniugano metal e rock, con un occhio alla melodia e uno ai suoni più pesanti, hanno già una buona esperienza sia dal vivo che in studio, hanno grande cura dei dettagli, compreso il look.
I Crookset hanno un futuro assicurato nel mondo delle colonne sonore, miscelano il metal, il classico e l’elettronica con un violino elettrico sapientemente suonato da Pierpaolo Foti che li rende molto originali e inclassificabili.
Elisa Russo