«“Summerstorm” parla di una storia d’amore estivo, che anche se non dura ti cambia, porta una boccata d’aria»: la friulana Milena Galasso pubblica il suo primo singolo, un brano pop cantato in inglese ispirato a Elisa e OneRepublic, mentre il relativo videoclip, girato tra Trieste e Lignano, è in arrivo il 16. Classe ’98, cresciuta a Udine, Milena muove i primi passi nella musica fin da piccola: «Ho cominciato a studiare canto – racconta – a 11 anni da Pronto Music a Udine, che era anche un negozio di strumenti musicali e ho conosciuto la mia prima insegnante, è stata fondamentale». In regione partecipa a Percoto Canta, il Festival della Canzone Friulana «esperienza meravigliosa – ricorda – con l’orchestra, in teatro», il Premio della Casa della Musica di Cervignano, l’omaggio a Mogol, frequenta Scienze e tecnologie multimediali a Pordenone finché due anni fa si trasferisce a Londra per seguire un master in Popular Music Practice presso la BIMM: «Qui ho capito quello che volevo fare veramente: pubblicare le mie canzoni, e ho avuto gli strumenti necessari, lo studio di registrazione tramite l’università, i contatti, poi mi hanno aiutato molti dei miei compagni, chi nella scrittura come Phil Boothroyd, ho conosciuto il mio produttore spagnolo Alex Rigueiro, il mio chitarrista Francisco… amici e collaboratori che credono nel mio progetto e mi spingono ad andare avanti». Il video di “Summerstorm” è stato girato in un weekend di maggio, prodotto da una collaborazione tra compagni di università, diretto da Valere Kissi, include romantiche immagini girate a Miramare e scene in barca a vela nel golfo di Trieste, con alcune riprese all’alba a Punta Faro. «Per quanto riguarda il video – prosegue la cantante – sono voluta rientrare in Friuli per girarlo nei luoghi in cui sono cresciuta e mostrare a tutti quanto sono belli. Volevo assolutamente che piovesse nel clip, così Valere e gli altri hanno dovuto far piovere a tutti i costi. È stato prezioso anche l’amico Daniele Tripaldi che ha messo a disposizione la sua barca». A Londra Milena insegna e si dedica a tempo pieno alla musica, sono già pronti altri singoli che finiranno poi nel suo primo album. In Inghilterra ha realizzato il suo sogno, ma le manca mai il Friuli? «Certo, soprattutto in estate – conclude –, la famiglia, gli amici, e poi con il moroso di Prosecco, avevo scoperto da poco l’osmiza! Quando torno ho questa sensazione di calma ma dopo un po’ sento il richiamo della frenesia della metropoli».
Elisa Russo, Il Piccolo 11 Settembre 2022
Il Messaggero Veneto 12 Settembre 2022

